Avvocati, Psicologi e Psichiatri, Diritto penale sanitario, Diritto tributario, Architetti, Psicologi e Psichiatri / Psicologi e Ingegneria edile e architettonica

Accertamenti: la morsa degli studi di settore

11 marzo, 2014

E’ datata il 22 gennaio 2014 la sentenza n° 46 emessa dalla Commissione Tributaria di Lecce che sicuramente farà discutere se non rappresentare un vantaggioso precedente per le migliaia di professioni... (Di più)

Contratto di leasing, ecco il fac simile

07 gennaio, 2020

Il contratto di leasing è una scrittura privata attraverso la quale un soggetto che necessita dell’utilizzo di un bene (detto utilizzatore) si rivolge a una so... (Di più)

Fine vita, sentenza storica della Consulta

26 settembre, 2019

Con una sentenza dalla portata storica e che ha già diviso il mondo politico e quello scientifico, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul caso di Marco C... (Di più)

Via libera al collegato ambientale

31 dicembre, 2015

Con 269 voti favorevoli contro i 32 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato in terza lettura e in via definitiva il Collegato ambientale che contiene norme a favore della green econo... (Di più)

Il Rosatellum è legge

27 ottobre, 2017

Il Senato ha approvato in via definitiva la nuova legge elettorale "Rosatellum bis" che prende il nome dal suo promotore PD, l’on. Ettore Rosato. Il Rosatellum è un’unica legge per eleggere sia... (Di più)

La psicoterapia cognitiva e comportamentale

12 febbraio, 2018

Ogni volta che si pensa ad uno psichiatra viene in mente un medico in camice bianco, magari con una lunga barba, propenso a ricorrere all’impiego di psicofarmaci e, se non sufficienti, d... (Di più)

Divorzio via mail e Coronavirus: cos'è davvero cambiato?

24 giugno, 2020

Negli ultimi mesi, si è sentito parlare del divorzio via mail come la nuova formula ai tempi del coronavirus, la quale prevede un procedimento più sn... (Di più)

La dismorfofobia e la sindrome da spogliatoio

21 maggio, 2018

La dismorfofobia è un disturbo della personalità, che rientra nei disturbi somatoformi. Consiste in un’errata percezione del proprio corpo o di parte di esso. Il soggetto vede delle ano... (Di più)

Passaggio Equitalia – AdE Riscossione, cartelle esattoriali tutte illegittime?

14 giugno, 2019

Sarebbero tutti nulli gli atti compiuti emessi dall’Agenzia delle Entrate Riscossione dopo il passaggio di funzioni da Equitalia? Se lo è chiesto Dirpublica ... (Di più)