Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Diritto dell`informatica e Ingegneria informatica

I contratti "a fumetti": l’immagine e l’atipicità del contratto

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

Ecco una possibile risposta a uno dei quesiti che si colloca alla base della mia ricerca: può un disegno essere un contratto?... Continua a leggere

Disturbi da rumori e schiamazzi in condominio: presupposti, normativa

da Avv. Gianluca Abate il

Il rumore in condominio deve rispettare la normale tollerabilità. Chi subisce disturbi può agire civilmente, penalmente o tramite regolamenti condominiali e comunali.... Continua a leggere

Licenziamento per scarso rendimento

da Contestazione disciplinare e licenziamento per scarso rendimento. il

Inadempimento del dipendente: dalla contestazione al licenziamento.... Continua a leggere

Convivenza di Fatto e Diritti Successori

da Avv. Gianluca Abate il

Commento alla legge Cirinnà (l. 76 del 2016)... Continua a leggere

L’immagine integra la volontà contrattuale

da Studio Marinelli & Partners - Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L’oggetto di indagine è rappresentato dai contratti e dal possibile ruolo e dalle possibili funzioni che le immagini svolgono nell’ambito del contratto stesso... Continua a leggere

Il preliminare di vendita con persona da nominare

da Avv. Gianluca Abate il

Il preliminare con persona da nominare garantisce flessibilità, ma richiede clausole chiare per tutelare le parti ed evitare rischi.... Continua a leggere

E-mail privata e violazione della privacy da parte del datore di lavor

da Studio Marinelli & Partners - Antonio Mastrone il

La posizione del Garante della Privacy sulla società che mantenga attiva una casella e-mail di un ex dipendente e non proceda a una cancellazione... Continua a leggere

Mancato superamento del periodo di prova

da Anastasia Fiorio il

Patto di prova e cessazione del rapporto lavorativo... Continua a leggere

Donna: sesso debole a chi? Tra equilibrio e ragionevolezza

da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

La donna non può definirsi ‘sesso debole’; la donna non versa in una situazione di soggezione; la donna non è dipendente da altri soggetti... Continua a leggere

La PROVA

da Anastasia Fiorio il

Che cos'è il periodo di prova e perchè devo sottoscrivere il PATTO di PROVA.... Continua a leggere