Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Civile giudiziario, Ingegneria delle telecomunicazioni, Consulenza assicurativa, Ingegneria Civile e Ambientale, Interventi igienico-sanitari e funzionali e Ingegneria informatica

Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE

21 settembre, 2018

E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)

Termovalvole, quando usufruire dell’ecobonus o del bonus ristrutturazione

22 novembre, 2018

Nella sua guida di Ottobre 2018 “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quale sia il tipo... (Di più)

Assicurazione sanitaria, è boom! Quali sono i vantaggi?

24 ottobre, 2019

Nei soli primi sei mesi del 2019 si è registrato un cospicuo aumento delle sottoscrizioni delle polizze sanitarie rispetto all’anno scorso. Infatti, fino a luglio dell... (Di più)

Ingegneri, concorso di Lucera

13 gennaio, 2015

E’ un concorso di idee quello bandito dal Comune di Lucera per selezionare e premiare il progetto migliore che dovrà ridare vita e splendore allo storico Viale Castello, attualmente biso... (Di più)

Distanza tra edifici, qual è e come calcolarla?

07 aprile, 2016

Può capitare che di fronte al proprio palazzo o nell’appezzamento di terra del vicino venga costruito un nuovo edificio o una nuova villa. Oppure può capitare che si voglia costruire una casa nei pres... (Di più)

La progettazione delle opere civili

22 luglio, 2019

La progettazione e realizzazione delle opere civili riguarda la costruzione di edifici, fabbricati o opere edili che possono essere ricomprese nelle cosiddette inf... (Di più)

Assicurazione viaggio anti-Covid: aumento delle stipule e clausule contrattuali

24 marzo, 2021

Se in epoca pre-pandemia le assicurazioni sui viaggi sembravano una spesa superflua oggi, invece, sono sempre più richieste. Il ... (Di più)

Impianti fotovoltaici più semplici

29 maggio, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 19 maggio 2015, con il quale è stato approvato il "mod... (Di più)

Pc e cellulari carichi in un minuto

13 aprile, 2015

Arriva dall’Università di Stanford, in California, la nuova batteria per pc e smartphone destinata a soppiantare quelle tradizionali alcaline e agli ioni di litio. La nuova batteria... (Di più)

Assicurare la propria attività da artigiano

12 febbraio, 2016

Sono molti i prodotti assicurativi esistenti sul mercato che tutelano l’attività di artigiano. Non resta che scegliere tra quelli più convenienti e che rispecchiano maggiormente le propr... (Di più)