Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale, Interviste e Ingegneria informatica

Delega fiscale

da Avv. Maurizio Villani il

La riforma del processo tributario... Continua a leggere

ICI. La notifica degli accertamenti a mezzo posta

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Il D.lgs.n°504/1992, art.11 nel testo applicabile ratione temporis prevede esclusivamente il ricorso al servizio postale con raccomandata a.r.... Continua a leggere

Comunicato, Concorso magistrato tributario

da Avv. Maurizio Villani il

Segnalazione errore nel quesito n. 747 del diritto processuale tributario, pubblicato dal MEF venerdì 10 gennaio 2025 in vista della prova preselettiva del 14 febbraio.... Continua a leggere

Il rispetto dei termini per le notifiche

da Avv. Maurizio Villani il

Limiti di estensione del principio della diversa decorrenza degli effetti della notificazione nelle sfere giuridiche del notificante e del destinatario... Continua a leggere

Notifica a mezzo PEC delle cartelle esattoriali

da Avv. Daniela Costa il

Nullità della notifica via PEC da parte dell'AER. Mancata prova della conformità all'originale dell'allegato... Continua a leggere

Niente TARSU se i rifiuti sono speciali

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione in concomitanza della Sentenza n°4412 del 23/02/2018... Continua a leggere

Sentenze assoluzione: la reintrodotta inappellabilità da parte del PM

da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa Ludovica Loprieno il

La riforma della Giustizia e la reintrodotta inappellabilità da parte del PM delle sentenze di assoluzione nel caso dell'omessa dichiarazione... Continua a leggere