Diritto tributario, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Consulenza informatica, Architetti, Diritto comunitario, Ingegneria edile e architettonica e Ingegneria meccanica

Omesso versamento di ritenute e sanzioni penali

da Teresina Procopio il

Il tema dell'omesso versamento di ritenute su dipendenti è di stretta attualità, soprattutto in questi anni di profonda crisi economica... Continua a leggere

Scissione dei termini di notifica per posta

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Antonella Villani il

La delicata questione della scissione dei termini di notifica per posta degli atti tributari impositivi... Continua a leggere

Operazioni inesistenti e nullità dell'avviso di accertamento

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

E' nullo l’avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente... Continua a leggere

Rottamazione delle cartelle

da Giulio Mario Guffanti il

Rottamazione delle cartelle: ultime news (modifiche al DL 193/2016).... Continua a leggere

Fuori gioco la ristretta base partecipativa

da Avv. Vittorio de Bonis il

La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Basilicata statuisce che la ristrettezza della base societaria non sorregge, da sola, la rettifica... Continua a leggere

Separazione tra i coniugi e agevolazioni prima casa

da Avv. Maurizio Villani il

Separazione o divorzio: se si vende la casa coniugale prima dei cinque anni si perdono le agevolazioni per la prima casa?... Continua a leggere

Cedere la società equivale a cessione di azienda

da Avv. Andrea Bugamelli il

La cessione dell’intera partecipazione societaria può corrispondere alla cessione di azienda ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro... Continua a leggere

Notifica inesistente. Appello accolto

da Avv. Ettore Coppola il

Nulla la notifica se non vi è la prova dell'invio della seconda raccomandata... Continua a leggere

La garanzia MedioCredito non attiene ad entrate pubblicistiche

da Avv. Vittorio de Bonis il

Il Tribunale di Potenza, con la Sentenza n. 1082 del 30 settembre 2021, consolida il proprio orientamento sul tema della (il)legittimità dell’iscrizione a ruolo MCC... Continua a leggere

Fotovoltaico e fisco

da Villani-Pansardi il

Problematiche fiscali del fotovoltaico... Continua a leggere