Consulenti Finanziari, Civile giudiziario, Diritto penale bancario e assicurativo, Ingegneria energetica e nucleare, Diritto di famiglia e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Cessione del quinto

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

E' uno dei prestiti più utilizzati: preleva direttamente dallo stipendio l’ammontare della rata... Continua a leggere

Mantenimento figli, nessun esonero per il peggioramento del tenore di vita

da Maria Nicolini il

La riduzione del tenore di vita di un genitore non giustifica la mancata corresponsione dell’assegno di mantenimento per i figli... Continua a leggere

La violazione degli obblighi familiari

da Cinzia Comerio il

Compie reato il genitore o il coniuge chi si sottrae agli obblighi di assistenza familiare previsti dagli articoli 570 e 570 bis del codice penale... Continua a leggere

La sottrazione internazionale di figli minorenni

da avv. Massimiliano Arena il

Cosa fare nei casi in cui il genitore straniero porta i figli all’estero senza consenso o non li riaccompagna in Italia... Continua a leggere

Tutti possono guardare al futuro con più ottimismo!

da Avv.ti Dellavedova-Tagliarini il

La legge sul dopo di noi, mediante la regolamentazione del trust, ha introdotto tutele a favore dei disabili... Continua a leggere

Donna: il mio diritto di ‘pensare’ è diritto d’esistere

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

La libertà di circolazione delle proprie idee è fondamento di conoscenza e, al contempo, di emancipazione... Continua a leggere

L'assegno divorzile una tantum

da Avv. Vittorio Conti il

Possibilità di corrispondere un assegno in un'unica soluzione in sostituzione dell'assegno mensile; assegnazione di un bene specifico... Continua a leggere

Incidenti stradali e lesioni fisiche

da Avv. Sara LAURINO il

La più semplice risarcibilità delle lesioni micropermanenti: una recente Sentenza della Cassazione... Continua a leggere

Conflitto di interessi tra genitori e figli e nomina del curatore speciale

da Avv. Gianna Manferto il

Genitori, figli e interessi contrastanti: interviene il curatore speciale... Continua a leggere

Spese scolastiche e sanitarie: in alcuni casi non sono straordinarie

da Giuseppe Mazzotta il

Spese scolastiche e sanitarie si considerano ordinarie ove risultino certe nel loro costante e prevedibile ripetersi anche lungo intervalli di tempo più o meno ampi... Continua a leggere