Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Architetti, Stress lavorativo, Diritto del lavoro, Interior design e Investigazioni per aziende e privati

Mansioni superiori autoferrotranvieri (parte 2)

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Mansioni superiori nel rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri. Metodo dell'analisi del contenuto delle declaratorie professionali (parte II)... Continua a leggere

I danni li paga il precedente proprietario

da Avv. Francesco Rella il

In caso di infiltrazioni o altri danni ne risponde il nuovo proprietario dell'immobile in via esclusiva o solidale con il precedente proprietario ?... Continua a leggere

Assegnazione temporanea anche per i docenti scuola

da Avv. Paolo Zinzi il

L'assegnazione temporanea consente ai lavoratori con figli di età inferiore a tre anni, l'assegnazione su scuole vicine alla propria abitazione... Continua a leggere

Tribunale di Milano - Procedura ex art. 700 c.p.c.

da Avv. Stefano Barillari il

Una Società che opera nel settore delle televisioni ha, vista la grave situazione finanziaria, dovuto procedere al trasferimento di un lavoratore... Continua a leggere

Fumo passivo, mobbing sul lavoro

da Avv. Laura Pizzo il

Fumare davanti a un collega affetto da infiammazione alle vie respiratorie puó costituire mobbing... Continua a leggere

Il c.d. tempo tuta deve essere retribuito

da avv. Giuliana Quattromini il

Il lavoratore ha diritto a vedersi retribuito il tempo impiegato per indossare e dismettere gli abiti da lavoro... Continua a leggere

La nullità dell’atto di citazione

da Avv. Paolo Accoti il

L'omissione o assoluta incertezza del petitum. La Suprema Corte chiarisce quando ricorrono i presupposti... Continua a leggere

La questione del netto/lordo

da Avv. Giuliana Quattromini il

Il pagamento di arretrati retributivi, a seguito di sentenza di condanna, va effettuato al lordo di ritenute fiscali e previdenziali... Continua a leggere

Avv. Sigmar Frattarelli - Lecito svolgere un altro lavoro in malattia

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Illegittimo il licenziamento se il lavoro svolto durante la malattia non compromette nè ritarda la g... Continua a leggere

Insidia stradale e concorso di colpa

da Avv. Paolo Accoti il

L'imprescindibile rilevanza del comportamento colposo del danneggiato: la sentenza della Suprema Corte n. 15859 del 28.07.2015... Continua a leggere