Consulenti Informatici / Consulenza informatica, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Fisco e Tributi, Ingegneria Civile e Ambientale e Patrocinio Tributario

"Bonus vacanze" per incentivare il turismo?

29 aprile, 2020

Al vaglio del Governo vi è una misura che potrebbe favorire il rilancio del settore turistico o, quanto meno, sostenerlo dato che è uno dei comparti produttivi del no... (Di più)

Forfettari: il bollo sulle fatture concorre al reddito

28 agosto, 2022

L’importo del bollo applicato in fattura rientra nel reddito del professionista su cui si applica la flat tax se la marca viene addebitata al cliente. È quan... (Di più)

Isolatori sismici

15 gennaio, 2016

L’Italia è un Paese a rischio sismico. E dopo il terremoto avvenuto in Abruzzo, l’ennesimo nel nostro Paese, è aumentata l’attenzione sui sistemi di prevenzione e di difesa dai terremoti. ... (Di più)

Contratti di affitto e cedolare secca, il modello RLI è obbligatorio

06 giugno, 2019

Con un provvedimento datato 19 marzo dell’Agenzia delle Entrate, è stato pubblicato il nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti d’affitto di ... (Di più)

Progettazione anti-sismica degli edifici

27 novembre, 2015

Il devastante sisma che nell’aprile del 2009 ha colpito l’Aquila e l’Abruzzo è ancora ben impresso nella memoria; un sisma che ha trascinato nell’orrore una città che ancora oggi stenta a ripre... (Di più)

Compensazione orizzontale: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

10 luglio, 2024

In tema di compensazione “orizzontale” dei crediti fiscali, sono state apportate alcune novità, prima dalla Legge di bilancio 2024 e, più recentemente, da... (Di più)

Scontrino elettronico, il MEF decide esclusioni e proroghe

31 maggio, 2019

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha firmato i decreti sugli esoneri per l’emissione dello scontrino elettronico e sull’innalzamento del limit... (Di più)

Distanza tra edifici, qual è e come calcolarla?

07 aprile, 2016

Può capitare che di fronte al proprio palazzo o nell’appezzamento di terra del vicino venga costruito un nuovo edificio o una nuova villa. Oppure può capitare che si voglia costruire una casa nei pres... (Di più)

Tari 2022: come si calcola?

30 marzo, 2022

Tari è l’acronimo della Tassa sui rifiuti urbani che i proprietari di casa o gli inquilini (in caso di affitto) sono tenuti a versare annualmente ai Comuni. Gli introi... (Di più)

Fondo di garanzia anche per gli ingegneri

09 giugno, 2015

Non solo PMI. Adesso anche i liberi professionisti non organizzati in forma di impresa possono godere della garanzia statale ai finanziamenti tramite il Fondo di Garanzia. Ingegneri comp... (Di più)