Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti e Perito industriale

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Codici fiscali coniugi nelle CU 2016

da Studio Molinaro il

Certificazione unica 2016: novità, inserimento codici fiscale coniugi... Continua a leggere

Sostegno per l'autoimpiego in Calabria

da Dott. Bruno Giuseppe Morabito il

Investimenti a fondo perduto per avviare una nuova attività imprenditoriale a favore di disoccupati, inoccupati, inattivi... Continua a leggere

IRI: utili di impresa reinvestiti tassati al 24%

da Fabrizio Confalonieri il

Imposta agevolata del 24% sui redditi reinvestiti: un'opportunità per imprese individuali e società di persone o a ristretta base azionaria... Continua a leggere

Superbonus 110% e immobili residenziali ad uso "promiscuo"

da Giorgio Polidori il

Il Superbonus 110% per immobili adibiti in parte ad attività di Bed & Breakfast è usufruibile nella misura del 50%, così come chiarito dall'Agenzia delle Entrate... Continua a leggere

Dichiarazione integrativa pro-fisco e accertamento

da Comm. EMANUELA CAROCCI il

Se si presenta una dichiarazione integrativa a sfavore e se si ravvedono le imposte dovute si riaprono i termini per un accertamento... Continua a leggere

Trasformazione agevolata in società semplice

da Studio Ucs il

Importanti chiarimenti sono stati forniti con la circolare n. 26/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate per il perfezionamento operazione agevolata... Continua a leggere

Professionisti: pagamenti a cavallo dell'anno

da D.ssa Giulia Neri il

Principio di cassa e modalità di corretta imputazione per compensi percepiti a cavallo dell'anno... Continua a leggere

Rapporto biennale pari opportunità

da Cna Ferrara - Sabrina Blè il

II 30 aprile scade il termine per redigere il rapporto biennale delle pari opportunità per le imprese che hanno più di 100 dipendenti... Continua a leggere