Efficienza energetica degli edifici, cosa prevede la Direttiva 2018/844/UE
21 settembre, 2018
E’ in vigore dal 9 luglio 2018 la nuova Direttiva europea 2018/844/UE che aggiorna le precedenti Direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE sulla prestazione ener... (Di più)
Ing. Andrea Angrisani
in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale
Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni
00139 Roma (RM)Lascia la tua recensione!
Studio Vaiotec Srl Ing. Vavassori Giorgio Ing. Ioli Pierluigi
in Ingegneri / Ingegneria industriale e civile
Esperto in Ingegneria meccanica
Lo Studio VAIOTEC fondato nel 1998 si è strutturato nel tempo per offrire un servizio multidisciplinare nella progettazione impiantistica integrata nei settori civili industriale terziario. Si occupa di Prevenzioni incendi, consulenza energetica.
25124 Brescia (BS)Lascia la tua recensione!
ARCH. ENRICO SELLO
Esperto in Architettura e design
Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura
33100 Udine (UD)Incidenti stradali: la responsabilità del gestore autostradale
da Avv. Elisa Celeste Ragusa il
La responsabilità del gestore autostradale è riconducibile a un rapporto di custodia con l'obbligo di vigilanza affinché il bene non rechi danni a terzi... Continua a leggere
L’assegno postdatato emesso a fine di garanzia
da Avv.to Angelo De Nina il
Il rilascio di un assegno postdatato in garanzia continua a essere un valido strumento per assicurare al creditore l’adempimento della prestazione... Continua a leggere
Incidenti stradali, il risarcimento in favore del “terzo trasportato”
da Avv. Alessia Croce il
Il passeggero ha diritto di ottenere il risarcimento indipendentemente da chi abbia la responsabilità del sinistro... Continua a leggere
Stepchild adoption a due papà
da AVV. GIANLUCA MADONNA il
L`istituto è di fatto già esistente nel nostro ordinamento. Sentenza storica del Tribunale per i Minorenni di Roma... Continua a leggere
La madre separata può trasferirsi con i figli
da Avv. Vincenzo Magarelli il
La madre presso cui collocati i minori può, per esigenze lavorative, trasferirsi anche in una diversa regione portando con sé i figli... Continua a leggere
Autovelox nullo dopo un incrocio
da Avv. Maria Rosaria Palmieri il
La Cassazione: superato un incrocio, il limite di velocità torna ad essere quello stabilito dal CdS se non segnalato diversamente... Continua a leggere