Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto fallimentare, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Il collaudo statico: un obbligo o un’opportunità per costruire in sicurezza?

04 luglio, 2025

In ogni progetto edilizio, la sicurezza strutturale è un elemento non negoziabile. Il collaudo statico, spes... (Di più)

Collaudo statico: quando è obbligatorio secondo la normativa

28 maggio, 2025

Il collaudo statico è un passaggio fondamentale per garantire la sicu... (Di più)

La Sindrome di Alienazione Parentale

da Avv. Laura Mezzena il

Rappresenta un criterio valido dal punto di vista giuridico?... Continua a leggere

La A.S.L. risponde se il medico di base sbaglia

da Avv. Filippo Castellani il

Se il medico di base incorre in responsabilità per colpa medica il danneggiato potrà agire per il risarcimento nei confronti del medico e della A.S.L... Continua a leggere

Il danno da vaccinazione non obbligatoria è risarcibile

da Avv. Andrea Chiamenti il

Danno da vaccinazione non obbligatoria conosciamo le casistiche e se e come può essere risarcito... Continua a leggere

Il rifiuto di pagamento del corrispettivo da parte di un ente locale al prestatore d'opera

da Avv. Maria Cuomo il

Non può essere erogato alcun compenso in mancanza di un'attestazione della copertura finanziaria... Continua a leggere

Legittimazione dell'assicuratore nelle rivalse

da Avv. Gaia Gnecco il

Le problematiche connesse alla prova della surroga della compagnia assicurativa nei diritti del proprio assicurato in tema di rivalse... Continua a leggere

Risarcimento dei danni al disabile se non si eliminano le barriere arc

da Cesare Menotto Zauli il

Il costruttore e l’amministratore di condominio che non si attivano per far rimuovere le barriere architettoniche devono risarcire il disabile... Continua a leggere