Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Design manager, Ingegneria Civile e Ambientale, Interviste, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Equa riparazione

da Angelo Frabasile il

La decorrenza del termine di gg.30 per la notifica del decreto ingiuntivo... Continua a leggere

Smarrimento della merce: è colpa grave del vettore

da Dott. Francesco Caprile il

Recentemente lo studio Caprile & Associati ha ottenuto una sentenza favorevole, con la quale è stato ribadito che lo smarrimento della merce da parte... Continua a leggere

Risarcimento dei danni al disabile se non si eliminano le barriere arc

da Cesare Menotto Zauli il

Il costruttore e l’amministratore di condominio che non si attivano per far rimuovere le barriere architettoniche devono risarcire il disabile... Continua a leggere

Amministrazione di sostegno

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Serve per affiancare un soggetto che si trovi nell'impossibilità, parziale o temporanea, di far fronte al soddisfacimento dei propri interessi... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza e incidente stradale

da Dott. Umberto Beraldo il

Guida in stato di ebbrezza e/o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: sì alla messa alla prova, anche nel caso di incidente stradale!... Continua a leggere

Come è cambiato l'onere probatorio del terzo trasportato

da Avv.Maria Cuomo il

Cosa cambia per il risarcimento del terzo trasportato ex art. 141 CdA alla luce delle sentenze n. 8386/2020 e 4147/19 della Corte di Cassazione?... Continua a leggere

La responsabilità del sanitario

da Avv. Smargiassi Carlo il

Maggiori tutele, sia in ambito penale che civile, per l'esercente la professione sanitaria in caso di errori professionali... Continua a leggere

La clausola "EX WORK" nei contratti di trasporto internazionale

da Avv. Maria Cuomo il

Il venditore non è responsabile del pagamento delle spese di trasporto ... Continua a leggere

L’azione revocatoria

da Avv. Giuseppe Serrapica - Pompei (NA) il

L’anteriorità del credito litigioso rispetto all’atto da impugnare... Continua a leggere

Omesso mantenimento dei figli, non è reato se i genitori convivevano

da Avv. Marchetti Felici Giunchi Paolo il

La Cassazione afferma che non esiste la condanna poiché non esiste la legge che sancisce il reato... Continua a leggere