Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria informatica, Privacy e Data Protection e Responsabilità civile

Danni provocati da un bene destinato al culto: chi risarcisce?

da Avv. Giulio Costanzo il

La Corte di Cassazione interviene in materia di danni ex art. 2051 c.c. provocati da un bene destinato al culto... Continua a leggere

La quantificazione del danno biologico per incidente stradale

da Avv. Rocco Varaglioti il

Come è possibile quantificare il valore del danno biologico a causa delle lesioni riportate da un incidente stradale?... Continua a leggere

Acquisto della cittadinanza italiana, guida pratica

da Avv. Sara Sbarbati il

Compendio con indicazioni normative e pratiche per richiedere la cittadinanza italiana - Introduzione (seguiranno parte I e II)... Continua a leggere

Cosa fare dopo un sinistro mortale (prima parte)

da Avv. Giacomo Piazza il

Dalla richiesta di risarcimento stragiudiziale al procedimento penale e civile: differenze (cenni)... Continua a leggere

Concorso interno e smarrimento della cartella sanitaria

da Pietro Bognetti il

L`onere della prova e il criterio della vicinanza alla prova... Continua a leggere

Nuova Famiglia ed assegno divorzile

da Avv. Maurizio Falco il

La costituzione di una nuova famiglia con la nascita di un figlio può giustificare la riduzione dell'importo dell’assegno divorzile... Continua a leggere

Danno da vacanza rovinata

da Avv.to Angelo De Nina il

Danno da vacanza rovinata ed evoluzione del sistema normativo che vede un notevole ampliamento della tutela del consumatore... Continua a leggere

Overbooking, cancellazione e ritardo del volo

da Avv. Laura Mezzena il

Nell’era del boom delle compagnie low-cost, quali sono le tutele per i passeggeri?... Continua a leggere

Danno morale nelle lesioni micropermanenti

da Avv. Giovanni Battista Isi il

In questo articolo analizziamo il danno morale nelle lesioni micropermamenti, l'art 139 del codice delle assicurazioni, i limiti risarcitori e alcuni casi concreti... Continua a leggere

Accettazione tacita e denuncia di successione

da Avv. Vinicio Longo il

La denuncia di successione seguita da voltura catastale costituisce o no accettazione tacita dell`eredità?... Continua a leggere