Periti, Analisi grafologica, Sicurezza sul lavoro, Consulenza d`investimento, Diritto penale di famiglia e Revisione legale

Patti successori

da Studio legale Tomassi il

Caratteristiche, elementi essenziali e rilievi giurisprudenziali... Continua a leggere

Vizi delle delibere assembleari societarie

da Studio legale Tomassi il

Occorre distinguere i vizi riguardanti la formazione dell'atto e vizi concernenti il contenuto delle deliberazioni... Continua a leggere

Animali domestici in condominio dopo la riforma

da Avv. Andrea Bondioli il

Il padrone di casa vieta all’inquilino la detenzione di animali domestici. La clausola potrebbe essere nulla... Continua a leggere

Maltrattamento di animali

da Studio legale Tomassi il

Norme e disciplina giuridica... Continua a leggere

POR-FERS: richiesta la certificazione del revisore

da Dott. Claudio Verginella il

Nella fase di rendicontazione delle spese sostenute, alla domanda di rimborso va allegata la certificazione di un revisore legale... Continua a leggere

Maltrattamenti in danno di soggetti non conviventi: è reato?

da Avv. Francesca Pengo il

L’assenza di una stabile convivenza incide sulla contestazione del reato di maltrattamenti in famiglia. Sentenza Corte Costituzionale 98 del 28 aprile 2021... Continua a leggere

La riforma dei processi di nullità matrimoniale

da Studio legale TOMASSI il

Due le novità fondamentali apportate da Papa Bergoglio di notevole rilevanza giuridica... Continua a leggere

Non punibilità delle valutazioni di bilancio

da Studio legale Tomassi il

Nell'ambito della Legge 69/2015, di cui al novellato 2621 codice civile, l'autore del reato beneficia del trattamento sanzionatorio più mite o della non punibilità... Continua a leggere

Simulazione della locazione

da Studio legale Tomassi il

Il proproetario è tenuto al pagamento in favore dei conduttori delle somme versate in eccesso rispetto al canone pattuito nel contratto... Continua a leggere

L'archiviazione, parti offese e danni morali

da Studio Legale TOMASSI il

In un processo per reati contro la P.A. a volte si incontra difficoltà nel distinguere gli interessi della parte offesa da quelli del denunciante... Continua a leggere