Vetrine e Articoli della redazione in Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria edile e architettonica

Durc più facile per chi appalta

28 aprile, 2014

L’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili, aveva richiesto che si facesse chiarezza sul secondo comma dell’articolo 29 del D. Lgs 276 del 2003 che riguarda la responsabilità solidale negli... (Di più)

Ingegneri e ingegneri junior: quali differenze?

23 luglio, 2015

Ingegnere o ingegnere junior? Qual è la differenza? La domanda non è affatto retorica o scontata dato che i casi di dubbi sulle differenze possono diventare diatribe che... (Di più)

La progettazione delle opere civili

22 luglio, 2019

La progettazione e realizzazione delle opere civili riguarda la costruzione di edifici, fabbricati o opere edili che possono essere ricomprese nelle cosiddette inf... (Di più)

Expo: 40 tirocinanti in marketing

22 ottobre, 2014

La recente iniziativa promossa dalla Camera di Commercio, attraverso Formaper, in vista dell’Expo di Milano 2015 potrebbe avvantaggiare le imprese delle provincie del capoluogo lombardo ... (Di più)

Il vantaggio competitivo: la catena del valore di Porter

30 settembre, 2019

Tra i diversi modelli della gestione aziendale vi è “la catena del valore di Porter”, che permette di individuare il vantaggio competitivo di un’impresa ri... (Di più)

Niente condizionatori, bastano gli specchi!!!

30 novembre, 2014

Il caldo afoso negli appartamenti durante i mesi più soleggiati dell’anno sarà contrastato dagli specchi. Arriva da un team di ingegneri dell’Università di Stanford l’ultima invenzion... (Di più)

Impianti fotovoltaici più semplici

29 maggio, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 19 maggio 2015, con il quale è stato approvato il "mod... (Di più)

E-call: il nuovo salvavita per gli automobilisti

04 maggio, 2015

Si chiama e-call ed è un nuovo dispositivo di sicurezza che dovrà essere installato obbligatoriamente su tutte le auto e sui furgoni leggeri a partire da marzo 2018. Successivamen... (Di più)

Bioedilizia, le case in legno

13 maggio, 2019

Non più solo mattoni e calcestruzzo…da alcuni anni si sta riaffermando preponderantemente anche la casa costruita in legno. Oltre a rappresentare un... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!