Diritto societario, Consulenza psichiatrica, Diritto previdenziale, Diritto penale amministrativo, Architetti, Visuristi, Diritto penale criminale e Sistemista

Omesso versamento IVA: intervento della Consulta

da Umberto Bianchelli il

Si può chiedere la revoca della sentenza di condanna per i fatti commessi entro il 17 settembre 2011 quando l'importo non supera € 103.291,31... Continua a leggere

Il denaro, oggetto materiale dell'appropriazione indebita

da Avv. Manuela Martinangeli il

Risponde di appropriazione indebita anche l’amministratore di condominio “depositario” delle somme ricevute dai condomini... Continua a leggere

Assegno di divorzio

da avv. Giulio Levi il

Cosa bisogna dimostrare per ottenerne il riconoscimento e a chi spetta l’onere della prova?... Continua a leggere

Responsabilità penale dell'amministratore subentrante

da Avv. Manuela Martinangeli il

Risponde del reato di omessa dichiarazione l'amministratore che subentri alla precedente gestione ... Continua a leggere

Aprire un'azienda in Albania oggi conviene

da Avv. Giovanni Maria Piscopo il

La nuova patria per un business di successo di impresa. Ecco perchè investire in Albania!... Continua a leggere

Come scoprire se si è sottoposti a procedimento penale

da Marina Cenciotti il

Ecco come fare se si vuole sapere se si è sottoposti a procedimento penale... Continua a leggere

Il peculato, limiti e requisiti

da Avv Jacopo Pepi il

Costituisce reato di peculato o peculato d'uso l'utilizzo per fini personali di internet e telefono della pubblica amministrazione?... Continua a leggere

Stalking: notifica della richiesta di archiviazione

da Avv. Fabio Laviano il

E' normativamente prevista la notifica alla persona offesa della richiesta di archiviazione nel reato di stalking?... Continua a leggere

Virtualizzazione, come fare?

da Sandro Toffolo il

Progettare correttamente un sistema informativo virtualizzato non è sempre facile. Anzi, i fattori da considerare sono molteplici... Continua a leggere

L’indagine preliminare ed il difensore d'ufficio

da Avv. Luigi Scialla il

L’interrogatorio del P.M.: tempi e modi. <br />Gli altri atti a cui ha diritto di assitere il difensore di ufficio... Continua a leggere