Consulenza aziendale, Diritto costituzionale, Architetti, Geologi, Consulenza e assistenza societaria e contrattuale, Ingegneria energetica e nucleare e Visual communication

BRUNO PIERLUIGI CURTI ARCHITETTO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

STUDIO BP CURTI Architetto Bruno Pierluigi Curti specializzato in bioedilizia e nella realizzazione di interventi edilizi di ristrutturazione, ampliamento e nuova costruzione per edifici residenziali, commerciali e produttivi anche "chiavi in mano"

43121 Parma (PR)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

ARCH. ENRICO SELLO

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura e design

Progettazione a tutto campo (esclusa urbanistica) di temi che vanno dalla ristrutturazione, restauro, nuove edificazioni, disegno d'interni, con capacità di adattamento al luogo, alla particolarità in un atteggiamento sartoriale all'architettura

33100 Udine (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Intercettazioni, ok dal Cdm

29 dicembre, 2017

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo alla riforma delle intercettazioni, che entrerà in vigore dopo sei mesi dalla pubblicazione del testo, calendarizzato per gennaio 2018... (Di più)

Saba o non Saba? Qual è la differenza...?

da Amedeo Villa il

Legge Sabatini per acquisto di beni strumentali. Il rinnovo dell'agevolazione per il 2018 è un'ulteriore spinta alla crescita. Valutiamone i vantaggi... Continua a leggere

Regime IVA delle operazioni commerciali nel post Brexit

da Ariella De Nadai il

Dal 1 gennaio 2021 la Gran Bretagna non fa più parte dell’Unione Europea. Parliamo di regime IVA delle operazioni commerciali nel post Brexit... Continua a leggere

Entro il 3 aprile il Mod. EAS per enti associativi

da Dott. Bruno Pagamici il

Gli Enti associativi devono comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati di variazione del 2017 per poter fruire dei benefici fiscali... Continua a leggere

Stabilito il tasso di interesse legale per il 2021

da Matteo Venturato il

Per il 2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato il tasso di interesse legale allo 0,01%, inferiore rispetto all'anno scorso... Continua a leggere

Project Management Summary - Parte II

da Maurizio Enrico Ciraolo il

La gestione dei progetti. Ambiti di applicazione e principi fondamentali - Parte II... Continua a leggere

Ampliato il termine per la registrazione delle fatture trimestrali

da Martina Stefan il

La Legge di bilancio 2021 modifica le tempistiche di registrazione delle fatture emesse per contribuenti minori e per chi abbiano optato per la liquidazione trimestrale... Continua a leggere

Crediti forborne: l’insidia delle rinegoziazioni

da Dott. Massimo Leone (AD Promem) il

Le operazioni di consolidamento dei debiti bancari dovranno tenere conto dei nuovi criteri di classificazione. Entrano in scena le forborne exposures... Continua a leggere