Diritto tributario, Grafologi, Architetti, Counseling e coaching / Sviluppo e benessere, Notai / Studio notarile, Consulenza in proprietà industriale e Analista Programmatore

Debiti per tasse: ipoteca di Agenzia delle Entrate

da Avv Alessandra Bottura, Verona il

Ipoteca di Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia: tre casi... Continua a leggere

Diritto doganale e abuso del diritto

da Avv. Andrea Bugamelli il

La Cassazione si sofferma sui presupposti applicativi dell'abuso del diritto in materia doganale... Continua a leggere

Equitalia: pignoramento dei conti correnti 3

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Pignoramento dei conti correnti 2) Procedura dolorosa 3) Equitalia... Continua a leggere

Lite temeraria, abuso del diritto di impugnazione

da Avv. Maurizio Villani il

La nozione di abuso del diritto di impugnazione consistente in un ingiustificato aumento del contenzioso ... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equiltalia

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Equitalia ha l`obbligo di notiziare il debitore almeno 30 giorni prima di iscrivere l`ipoteca... Continua a leggere

Rilevanza ai fini della configurabilità del delitto di bancarotta

da Studio Legale Tributario Caretta il

Rilevanza ai fini della configurabilità del delitto di bancarotta patrimoniale dello sviamento di clientela e/o di avviamento. Profili fiscali e contabili ........ Continua a leggere

Esenzione imposta di registro per trasferimenti immobiliari tra coniugi separati

da Avv. Agnese Botti il

Se i coniugi, dopo molti anni dalla separazione, effettuano un trasferimento immobiliare in base agli accordi di separazione, devono pagare l'imposta di registro?... Continua a leggere

Ici. Aree edificabili e valore venale

da Avv. Giuseppe Durante il

La Cassazione nell’Ordinanza n°29192 del 06/12/2017 ha disposto che è area edificabile il terreno su cui vengono effettuati lavori di costruzione... Continua a leggere

Il “Reverse charge” (quarta parte)

da Avv. Maurizio Villani il

Ecco tutto quello che occorre sapere sul reverse charge in quattro articoli... Continua a leggere

La leggitimità dei decreti-legge secondo la Corte Costituzionale

da Avv. Maurizio Villani il

E' opportuno controllare se i D.L. abbiano scrupolosamente rispettato le condizioni previste dalla legge, soprattutto alla luce dei principi dettati dalla Consulta... Continua a leggere