Mediazione, Analisi ambientali, Diritto commerciale, Architettura conservativa di beni architettonici, Architetti e Diritto penale sanitario

Tutele del lavoratore licenziato a fine commessa

da Avv. Gabriele Orlando il

Il subentro di altra impresa in un appalto di servizi non comporta necessariamente un trasferimento di azienda (Cass. civ. 24972/2016)... Continua a leggere

Dichiarazione di successione online

da Avv. Jacopo Folco Peruzzi il

Dal 23/1/2017 è ufficialmente operativo il nuovo software “SuccessioniOnline” dell’Agenzia delle Entrate... Continua a leggere

Contratto internazionale di agenzia, quale giurisdizione e legge applicabile

da Gianluca Vasapollo il

E' la giurisdizione italiana quella competente in relazione a un rapporto di agenzia ove la prestazione caratteristica sia stata o debba essere svolta in Italia... Continua a leggere

L'Arbitraggio

da Enrico Spagnolo il

L'istituto che consente alle parti di affidare a un terzo la specificazione di un elemento del contratto... Continua a leggere

La tutela del contribuente nelle liti esattoriali

da Avv. Gabriele Orlando il

La Sezione tributaria della Cassazione sancisce il principio di effettività della tutela del contribuente nelle procedure di riscossione esattoriale... Continua a leggere

Documenti di trasporto a tutela del mittente

da Avv. Fabio Venuto il

I DDT devono essere correttamente compilati e conservati per dimostrare l’avvenuta consegna della merce in caso di contestazione da parte del destinatario.... Continua a leggere

Modelli di Compliance, valutazione di idoneità

da renato conti il

Come si può individuare il limite da raggiungere per poter considerare "idoneo" il modello organizzativo adottato dall'impresa?... Continua a leggere

Impugnare le delibere del Collegio Sindacale?

da Renato Conti il

Quando i controllori esercitano poteri gestori, divengono controllati, ed il diritto di impugnazione si veste in capo al CdA, considerato dissenziente... Continua a leggere

Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale

da Avv. Monica Burani il

Rilevanza dell’art. 7 CEDU nell’ordinamento penale nazionale ed efficacia nel tempo dei mutamenti giurisprudenziali sopravvenuti: Corte Cost. 230/2012... Continua a leggere

Amministratori non operativi di SpA

da Avv. Renato Rugiero il

Modificati i presupposti della loro responsabilità allo scopo di evitare una eccessiva responsabilizzazione per azioni compiute dagli AD... Continua a leggere