Diritto penale criminale, Consulenti del Lavoro / Sviluppo e Lavoro, Diritto fallimentare, Diritto costituzionale, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria e Architetti

L’esenzione Irap per l’agricoltura

07 gennaio, 2016

Con la pubblicazione della Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28.12.2015) sulla Gazzetta Ufficiale (S.O. n. 70 alla G.U. del 30 dicembre 2015, n. 302) è entrato in vigore l’articolo 1 co... (Di più)

Scadenzario del Forfettino

09 ottobre, 2014

Domani 10 ottobre è l’ultimo giorno entro cui gli imprenditori e i lavoratori autonomi che si avvalgono del "Forfettino" potranno trasmettere telematicamente i dati contabili relativi al... (Di più)

Dott.ssa Cosima Maltese Consulente del lavoro e Fiscale

in Consulenti del Lavoro / Sviluppo e Lavoro

Esperto in Consulenza del lavoro

Consulente del Lavoro e Fiscale. Lo studio fornisce assistenza e consulenza specializzata alle imprese nella gestione del personale, in materia contabile e fiscale, ed offre anche, assistenza e consulenza fiscale ai privati.

90128 Palermo (PA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

730 precompilato, spese sanitarie entro l’8 marzo

28 febbraio, 2018

Con il comunicato stampa n. 35 del 23/02/2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) comunica che i cittadini che intendano controllare le spese sanitarie inserite nel 730 precomp... (Di più)

Affitti brevi: i chiarimenti dell’AdE

28 luglio, 2017

Sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni destinate agli intermediari ed operatori mobiliari che affittano per periodi brevi gli immobili per conto dei propri clienti. ... (Di più)

Compensazione dei crediti, dal 2020 si cambia

14 gennaio, 2020

Con l’entrata in vigore del decreto fiscale (DL 26 ottobre 2019, n. 124) convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157 sono state modificate le ... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Il Cyberbullismo: come tutelarsi

23 febbraio, 2021

La legge contro il cyberbullismo è abbastanza recente, è la Legge 71 del 29 maggio 2017 rubricata come “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ... (Di più)

Il reato di revenge porn: come difendersi?

05 marzo, 2021

Tra i reati introdotti con la legge del 19 luglio 2019 n. 69 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 173/2019 ed è entrata in vigore il 9 agosto 2019), nota come "Codice Rosso"... (Di più)