Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Diritto penale sanitario, Diritto della salute, Privacy specialist & data protection officer, Consulenza finanziaria e patrimoniale e Architetti

Telemarketing selvaggio e privacy

da Avv. Pietro Citti il

Quali sono i nuovi strumenti di difesa? Le ultime novità proposte dal Garante... Continua a leggere

“Phishing”, la “Pesca” dei nostri dati personali

da Avv. Pietro Citti il

In cosa consiste e come evitare spiacevoli furti della nostra privacy!... Continua a leggere

Colpa medica ed accertamento del nesso causale

da avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE , sent. n.9457/13... Continua a leggere

Smart working, privacy e il principio di accountability

da Iolanda Patrizia Pino il

Poche regole per svolgere il lavoro agile nel rispetto del GDPR e del principio di accountability... Continua a leggere

Condominio e possibili violazioni di privacy

da Avv. Pietro Citti il

L’affissione dell’ordine del giorno dell'assemblea nell’androne condominiale e possibile violazione dei dati personali... Continua a leggere

Privacy, minori e new tecnology

da Avv. Pietro Citti il

I rischi di un uso “inconsapevole” degli strumenti della nuova tecnologia da parte dei minori e possibilità di tutela... Continua a leggere

La responsabiltà medica, si pronuncia la Cassazione

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Medico accusato del delitto di omicidio colposo per colpa consistita in una “macro omissione” nelle valutazioni cliniche... Continua a leggere

Perché l'azienda deve adeguarsi e rispettare il GDPR

da Ing. Paola Righetti il

Rispettare il GDPR conviene. L'azienda può approfittare del PNRR e della spinta economica che viene data dall'Europa alla digitalizzazione... Continua a leggere

Accesso abusivo a una casella di posta elettronica

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

E` reato anche se colui che accede abusivamente all`altrui casella di posta elettronica munita di password è il titolare... Continua a leggere