Ingegneri, Grafologi, Diritto comunitario, Architetti e Diritto penale criminale

«LIKE» sui social e istigazione a delinquere

da Avv. Matteo Destri il

I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere

Messa alla prova: un'opportunità da non sprecare

da Avv. Stefano Cocchini il

Lavoro di pubblica utilità, condotte riparative e risarcimento del danno estinguono il reato... Continua a leggere

Il Codice Rosso: le novità introdotte dalla L. 69/2019

da Antonella Mazzone il

Il Codice Rosso e la protezione della vittima tra prevenzione e repressione... Continua a leggere

Dichiarazione fraudolenta o Frode Fiscale

da Jacopo Pepi il

Il reato di Frode Fiscale è destinato a diventare sempre più di moda nei Tribunali del Bel Paese?... Continua a leggere

Processo penale lungo e diritto all’indennizzo

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Intervento della Corte Costituzionale: è possibile anticipare la domanda... Continua a leggere

Misure di protezione per la vittima e pericolo di recidiva

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nessuna attenuazione dell’esigenza cautelare del pericolo di recidiva anche se la vittima è collocata in una struttura protetta... Continua a leggere

Come cambia la prescrizione con la riforma del ministro Bonafede

da Avv. Matteo Destri il

Con la recente riforma Bonafede la prescrizione viene di fatto abolita compromettendo ogni principio garantista per vittime e imputati... Continua a leggere

Casellario Informatico. Sanzione Legittima?

da Avv. Scafuro Giuseppe il

Anac. Iscrizione nel casellario informatico. Natura, specie e legittimità della sanzione... Continua a leggere