Consulenti Informatici / Sistemista, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Consulenza aziendale, Perito industriale, Diritto penale amministrativo e Architetti

Ergonomia: le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022

da Vasconi Vincenzo il

UNI ISO 11228-1:2022 "Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto"... Continua a leggere

Il marketing per il rilancio? Facciamolo “in rete”

da Giuseppe Finocchiaro il

Anche le micro e piccole imprese necessitano, soprattutto in questo momento, di una strategia di marketing che in "rete" diventa possibile e sostenibile ... Continua a leggere

Bonus 110% al via: pubblicati i provvedimenti attuativi

da Andrea Follador il

Definite le modalità attuative per l’applicazione del superbonus del 110% per interventi di efficienza energetica e antisismici... Continua a leggere

Il bilancio: civile, fiscale o gestionale?

da Dott. Tommaso Cuzzolin il

Dal bilancio civile al bilancio fiscale, i limiti informativi per le scelte strategiche... Continua a leggere

Il prezzo - Parte prima

da Roberto Stella il

Importanza delle politiche di prezzo, approcci, domanda, analisi dei costi, profitto, valore per il Cliente, concorrenza... Continua a leggere

Tutela SIMILE nel mercato dell'energia elettrica

da antonio siniscalchi il

A partire dal 1° gennaio 2017, l’Autorità ha istituito una nuova tipologia di contratto per il mercato elettrico, denominato Tutela SIMILE... Continua a leggere

Contributi per imprese di autotrasporto

da Elena Bodini il

Contributi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli nuovi a basso impatto ambientale e di rimorchi/semirimorchi dotati di dispositivi innovativi... Continua a leggere

Project Management Summary - Parte I

da Maurizio Enrico Ciraolo il

La gestione dei progetti: ambiti di applicazione e principi fondamentali - Parte I... Continua a leggere

ISO 14001: lo Standard dei Sistemi di Gestione Ambientale

da Vasconi Vincenzo il

Perché certificarsi ISO 14001? Ecco quali sono i vantaggi... Continua a leggere

Gran Bretagna fuori dall’Unione doganale UE

da Ariella De Nadai il

Dal 1° gennaio 2021 la Gran Bretagna lascia l’Unione doganale dell’UE con il conseguente venir meno delle politiche unionali e dei relativi accordi internazionali... Continua a leggere