Attuari, Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication, Consulenti in proprietà industriale, Diritto penale societario, Diritto penale sanitario, Architetti e Consulenza per la sicurezza sul lavoro, aziendale e ambientale

Guida in stato di ebbrezza e lavori di pubblica utilità

da Avv. Daniele Pomata il

E' possibile estinguere il reato, previsto come tale dall'art. 186 C.d.S., di guida in stato di ebbrezza ancor prima dell'instaurarsi della fase introduttiva del procedimento penale? La L. 120/2010, offre questa (ed altre) possibilità. Il seguente comment... Continua a leggere

Diritto penale societario

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

I comportamenti illeciti di manipolazione del mercato a livello nazionale richiamano le disposizioni del regolamento Ue 596/2014 con il nuovo decreto... Continua a leggere

Dura lex per Masterchef. I nuovi reati alimentari

da Avv. G. Iaione - Avv. M. C. D'Avenia il

Obbligatorietà dell'origine dei prodotti inseriti nei menù... Continua a leggere

Diritto penale alimentare

da Avv. Gianluca Iaione- Dott. P. G. Caputo il

Responsabilità penale del legale rappresentate di una catena di supermercati, risk assessment, risk management, delega di funzioni.... Continua a leggere

Quando l’errore medico causa la morte

da Avv. Olindo Paolo Preziosi il

L’opposizione all’archiviazione del procedimento quando elementi oggettivi indicano la responsabilità medica nella ritardata diagnosi... Continua a leggere

Lavoro di pubblica utilità e incidente stradale

da Avv Daniele Pomata il

La Corte Costituzionale (finalmente) si pronuncia sul punto: Giustizia è fatta ?... Continua a leggere

RSI – Modello L. 231/2001 e made in Italy

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

Vi è correlazione e complementarietà tra RSI e il modello della L.231/2001... Continua a leggere

Accesso abusivo a una casella di posta elettronica

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

E` reato anche se colui che accede abusivamente all`altrui casella di posta elettronica munita di password è il titolare... Continua a leggere

Direttiva PIF: cosa cambia in ambito penale e tributario

da Avv. Fabrizio Sardella il

Ecco cosa prevede il D.lgs. 75/2020 che recepisce la Direttiva PIF in merito ai reati penali, tributari e responsabilità degli enti... Continua a leggere