Diritto, Consulenza aziendale, Interior design e Architetti / Conservatori dei beni architettonici e ambientali

Il Metaverso, quale prospettiva?

da Visenti Carlo il

Il Metaverso rientra all’interno di quel gruppo di argomenti per cui le posizioni “grigie” non vengono contemplate: o si è bianchi o si è neri... Continua a leggere

Finanziamenti agevolati dalla CCIAA di Milano

da Elena Bodini il

Contributi in conto abbattimento tassi per le imprese milanesi che stipulano finanziamenti per avvio attività o sviluppo produttivo... Continua a leggere

Una cornice storico-culturale

da Toni Brunello il

La società della rete e il passaggio generazionale nel mondo delle libere professioni: la necessità di un nuovo approccio di apertura al cambiamento... Continua a leggere

Cambiare la composizione del debito finanziario

da Gino Manoni il

Il responsabile della finanza in un’impresa, non importa se di grandi o di piccole e medie dimensioni, abbia a cuore la struttura del debito... Continua a leggere

Erogazione e rimborso dei prestiti, l'importanza della forma tecnica giusta

da Marco Massari il

Chiedere soldi a un finanziatore non basta. Per risultare credibili, dobbiamo sapere identificare con esattezza le modalità in cui il denaro verrà ricevuto e restituito... Continua a leggere

Valorizzazione della proprietà industriale e trasferimento tecnologico

da Annamaria Borrello il

Contributi a fondo perduto a favore di progetti per la valorizzazione della proprietà intellettuale e del trasferimento tecnologico... Continua a leggere

Welfare: quando remunerare di più i propri dipendenti conviene!

da Fillippo Reggiani il

E’ molto importante che imprenditori e dipendenti conoscano i vantaggi della retribuzione attraverso un Piano di Welfare Aziendale... Continua a leggere

Sabatini, perchè è meglio il leasing?

da Villa Amedeo il

Perchè tra finanziamento e leasing è meglio il secondo nella scelta opzionale in caso di agevolazioni Sabatini e Super o iperammortamento... Continua a leggere

L’incentivo regionale del Veneto alle PMI femminili

da Matteo Venturato il

La Regione Veneto al fine di rafforzare la partecipazione femminile al tessuto imprenditoriale ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto... Continua a leggere

Cruscotto aziendale: cos’è e come aiuta a prevenire la crisi d'impresa

da Dott.ssa Sabrina Cavallini il

Oggi non è più possibile guidare un’azienda, anche piccola, senza strumenti di misurazione del rischio d’impresa come il cruscotto aziendale... Continua a leggere