Articoli della redazione e Articoli in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Interior design, Fisco e Tributi, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Realizzazione siti web

Compensazione orizzontale: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

10 luglio, 2024

In tema di compensazione “orizzontale” dei crediti fiscali, sono state apportate alcune novità, prima dalla Legge di bilancio 2024 e, più recentemente, da... (Di più)

Le strutture portanti di un fabbricato industriale

06 ottobre, 2015

Realizzare uno stabilimento industriale da zero significa costruire una struttura resistente atta a ospitare un carico di sfruttamento elevato legato allo svolgimento della specifica attività d... (Di più)

Concorso: nuovi cavalcavia per l’Italia

18 gennaio, 2016

Si chiama REINVENTA CAVALCAVIA ed è un maxi concorso di progettazione indetto dalla società ANAS. Obiettivo: trovare l’idea migliore per costruire i cavalcavia del futuro. ... (Di più)

Avviso di accertamento dell'Agenzia delle Entrate: cos'è e cosa fare

07 maggio, 2020

Quando vi viene recapitata una lettera da parte dell'Agenzia delle Entrate, solitamente, dovete effettuare un pagamento. Questo è ciò che avviene anche quando ric... (Di più)

Il futuro? Vetro e alluminio…

29 ottobre, 2014

Non solo cemento armato e ferro. L’ingegneria strutturale del futuro prevede anche l’utilizzo di vetro e alluminio, due materiali finora considerati alternativi rispetto a quelli impiegati trad... (Di più)

Tax credit edicole: presentazione domande entro il 30 settembre

10 settembre, 2019

Come noto, la Legge di Bilancio 2019 ha introdotto un nuovo credito di imposta destinato alle edicole e alle attività di distribuzione e vendita al dettagli... (Di più)

Partita IVA forfettaria 2025: novità, limiti e vantaggi

12 maggio, 2025

Il regime forfettario rappresenta una delle formule fiscali più utilizzate da freelance, liberi professionist... (Di più)

Impianti fotovoltaici più semplici

29 maggio, 2015

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 27 maggio 2015 il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 19 maggio 2015, con il quale è stato approvato il "mod... (Di più)

Superbonus 110%, tutte le novità del decreto Cessioni

09 aprile, 2023

All’indomani dell’approvazione in via definitiva al Senato della legge di conversione del Decreto Cessioni (D.L. 16 febbraio 2023, n. 11) chiariamo cosa cambia in ambit... (Di più)

Covid-19: è possibile la proroga per l’agevolazione “prima casa”?

11 settembre, 2020

Come è ormai noto, è possibile acquistare una nuova casa usufruendo delle agevolazioni “prima casa” anche se si è già proprietari di un'altra uni... (Di più)