Articoli della redazione in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria elettrica, Scienza e ingegneria dei materiali, Responsabilità civile, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

Niente condizionatori, bastano gli specchi!!!

30 novembre, 2014

Il caldo afoso negli appartamenti durante i mesi più soleggiati dell’anno sarà contrastato dagli specchi. Arriva da un team di ingegneri dell’Università di Stanford l’ultima invenzion... (Di più)

Assicurazione per le casalinghe: come funziona?

29 aprile, 2014

Con la Legge del 3 dicembre del 1999 n.493 (poi integrata e modificata dal Decreto Ministeriale 31/01/2006 e dalla Legge del 27/12/2006 n.296) è stato sancito l’obbligo di un’assicurazione contro g... (Di più)

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Incidenti stradali, negoziazione assistita

09 luglio, 2015

La negoziazione assistita dagli avvocati in caso di incidenti stradali è diventata obbligatoria a partire da febbraio 2015. L’istituto è stato introdotto nel nostro ordinamento gi... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Qualcun altro guida la tua auto? Devi segnalarlo…

29 gennaio, 2015

Nel 2014 sono state apportate alcune importanti modifiche sul Codice della Strada che sono entrate in vigore da quest’anno. Una di queste riguarda l’obbligo di aggiornamento della Carta ... (Di più)

Avvocati, la polizza Rc diventerà facoltativa?

30 ottobre, 2017

E’ stata pubblicata sul sito del CNF (Consiglio Nazionale Forense) la notizia di una prossima e, pare, più che possibile modifica della normativa sull’obbligo della stipula di un’assicurazione Rc p... (Di più)

Danni causati da animali selvatici: chi risarcisce?

09 novembre, 2020

Nell’ambito della responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione è risarcibile non in base all&rsqu... (Di più)

Risarcimento danni da lesioni micropermanenti e macropermanenti

03 dicembre, 2020

  Il risarcimento danni da lesioni micropermanenti e macropermanenti è disciplinato dal Codice delle Assicurazioni private agli art. 138 e 13... (Di più)