Articoli in Consulenza assicurativa, Architettura ambientale ed energetica, Diritto di famiglia, Architettura e design e Consulenza psicologica

"Classico-contemporaneo": una sfida progettuale e realizzativa

da Arch. Ramona Rometta - Arch. Giulio Paolo Calcaprina il

Classico-Contemporaneo è un progetto di interni che poggia un piede sul fascino dei materiali antichi e sulla sottile seduzione del design contemporaneo... Continua a leggere

Sacrifica la carriera per la famiglia: l’assegno al coniuge è dovuto

da Giuseppe Mazzotta il

L'uguaglianza tra in coniugi impone di compensare con l’assegno divorzile i sacrifici e le rinunce, economici e di carriera, da parte di un coniuge a favore dell'altro... Continua a leggere

Il contrasto alla violenza di genere

da Fiorella Chiappi il

Il contrasto alla violenza contro le donne per motivi di genere richiede azioni globali, europee e italiane, coordinate e complesse per gestire il fenomeno e prevenirlo... Continua a leggere

Il ‘Codice Rosso’: un canale preferenziale per prevenire la violenza

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

L’attuale Governo, al fine di garantire una maggiore tutela delle donne vittime di violenza, si propone di offrire una corsia preferenziale alle donne... Continua a leggere

Abruzzo: istituito lo psicologo di base

da Dott.ssa Francesca Lanci il

In Abruzzo istituito lo psicologo di base, un grande traguardo per garantire l'assistenza e il sostegno psicologico alle persone con fragilità... Continua a leggere

I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio

da AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere

Bonus Psicologo: cos'è e come ottenerlo

da Francesca Lanci il

Ecco tutto quello che c'è da sapere sul Bonus Psicologo: a chi è rivolto, quali sono i requisiti per richiederlo e a quanto ammonta... Continua a leggere

Donne e diritto allo studio: una vera ‘lotta intellettuale’

da Avv. Phd Roberto Pusceddu il

Garantire il diritto allo studio, quale diritto fondamentale costituzionalmente riconosciuto, è certamente una conquista frutto di una lenta affermazione.... Continua a leggere

Donne e la c.d. ‘violenza di genere’: un fenomeno da sconfiggere

da AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il

‘violenza di genere’: si tratta della violenza esercitata contro le donne e consiste in ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza.... Continua a leggere

La sensibilità all’incertezza nel rapporto con sé e con gli altri

da Fiorella Chiappi il

La sensibilità all’incertezza è la condizione necessaria per un pensiero in grado di concepire il cambiamento delle proprie convinzioni e il confronto con gli altri... Continua a leggere