Articoli in Traduzione e interpretariato, Diritto immobiliare e condominiale e Ingegneria civile delle costruzioni

Quando il diritto di costruire in aderenza prevale su distanza minima

da Avv Giulio Mario Guffanti il

La recente sentenza n. 1003/2025 della Corte Suprema di Cassazione: distanze legali tra edifici e facoltà edificazione in aderenza... Continua a leggere

Quando l’inquilino se ne va in anticipo: SU Cassazione 4892/2025

da Avv Giulio Mario Guffanti il

Il 25 febbraio 2025 la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha rovesciato la prospettiva : il danno da mancato guadagno non sparisce insieme all'inquilino... Continua a leggere

Compravendita: chi deve provare l'assenza di vizi dell'immobile?

da Avv Giulio Mario Guffanti il

In caso di vizi o difetti in un immobile oggetto di compravendita, l’onere della prova dell'assenza di vizi spetta al venditore... Continua a leggere

L'ascensore in condominio

da Avv Giulio Mario Guffanti il

L'installazione dell'ascensore in condominio è tutelata dalla giurisprudenza che privilegia il diritto alla mobilità e all'accessibilità alle limitazioni estetiche... Continua a leggere

IMU e prima casa: non necessaria la residenza di ambo i coniugi

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Prima casa: esenzione imu: la Cassazione riconosce come dovuto l'esenzione anche se solo uno dei coniugi vi risiede... Continua a leggere

Niente agevolazione prima casa se l’immobile è di lusso

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Agevolazione prima casa: requisiti. Perdita beneficio se immobile considerato di lusso. Caratteristiche per immobile di lusso.... Continua a leggere

Infiltrazioni, responsabilità tra proprietario e conduttore

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Infiltrazioni in appartamento: la giurisdizione ordinaria delinea i confini della responsabilità tra proprietario e conduttore.... Continua a leggere

L'utilizzo del lastrico solare condominiale per impianti fotovoltaici

da Avv Giulio Mario Guffanti il

L'utilizzo del lastrico condominiale, equo contemperamento di interessi tra l'esigenza dell'autonomia energetica e il diritto di uso della cosa comune.... Continua a leggere

Azione ex art 2932 codice civile e difformità catastali dell'immobile

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Mancata conformità catastale dell'immobile oggetto di domanda di esecuzione in forma specifica: ostacolo insormontabile alla pronuncia.... Continua a leggere

La responsabilità del condominio per danni da cose in custodia

da Avv Giulio Mario Guffanti il

Tribunale di Roma: caduta di calcinacci dalla facciata condominiale, danni causati a terzi, responsabilità da cose in custodia, natura della responsabilità.... Continua a leggere