Articoli in Diritto penale societario, Consulenza e assistenza gestionale, Diritto del lavoro, Diritto penale criminale e Geometri

«LIKE» sui social e istigazione a delinquere

da Avv. Matteo Destri il

I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere

Reato di omessa comunicazione alla Questura dei clienti di un albergo

da Avv. Emilio Antonio Nespoli il

La Cassazione conferma che costituisce reato la condotta di omessa comunicazione alla Questura delle generalità dei clienti da parte di una struttura ricettiva... Continua a leggere

Il diritto del lavoratore alla mediazione dei conflitti ex art 409 cpc

da Patrizia Testa il

La mancata previsione, affianco alla negoziazione assistita, della mediazione civile quale strumento per risolvere i conflitti di lavoro... Continua a leggere

Omessa dichiarazione e responsabilità penale del professionista

da Avv. Giuseppe Sidoti il

Il professionista incaricato della presentazione delle dichiarazioni dei redditi è responsabile penalmente solo nell'ipotesi della c.d. "infedeltà del professionista"... Continua a leggere

Il demansionamento nel rapporto di lavoro privato: casistica e tutele

da Avv. Donato De Marco il

Il mutamento unilaterale delle mansioni e il cosiddetto "patto di demansionamento". Principi e limiti dello "ius variandi" nel lavoro privato... Continua a leggere

PMI e Modello 231/01: i vantaggi di un modello organizzato

da Avv. Paolo Amato il

Vediamo quali sono i vantaggi dell'adozione di un modello organizzativo per le PMI ... Continua a leggere

Violazione di domicilio: art.614 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

In questo articolo analizziamo e trattiamo in maniera approfondita l'art. 614 del codice penale relativo alla violazione di domicilio... Continua a leggere

La legittima difesa: articolo 52 del codice penale

da Avv. Paola Antonioini il

Legittima difesa, novella 2019 difesa domiciliare eccesso colposo... Continua a leggere

Importante pronuncia della Cassazione a favore del contribuente

da Avv. Antonello Marano il

La Cassazione dice sì alla prescrizione nel processo tributario in caso di impugnazione dell'estratto di ruolo, anche in caso di regolare notifica della cartella... Continua a leggere

Circolazione di un veicolo rubato e incidente stradale: chi paga?

da Avv. Francesco Benetello il

Come si individua l'assicuratore tenuto al risarcimento nell'ipotesi di sinistro cagionato da un veicolo circolante contro (o senza) la volontà del proprietario?... Continua a leggere