Articoli in Ingegneria gestionale indirizzo industriale, Scienza e ingegneria dei materiali, Geologia, Diritto di famiglia, Ingegneria edile e architettonica, Consulenza psicologica e Ingegneria energetica e nucleare

Separazione e divorzi consensuali senza Tribunale

da Avv. Tiziana Terrenzio il

L'accordo davanti al sindaco, anche senza avvocato, ma solo in assenza di figli a carico. <br />Resta il termine di tre anni per il divorzio.... Continua a leggere

Successione: l'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario

da Avv. Cinzia Russo il

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario consente di preservare il patrimonio dell'erede... Continua a leggere

E' legale la telecamera in casa propria?

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

E' LEGALE LA TELECAMERA IN CASA PROPRIA?... Continua a leggere

Amore o ossessione? Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo in amore

da Dott.ssa Cristiana Prada il

Il disturbo ossessivo compulsivo da relazione è una patologia molto diffusa ma anche sottovalutata. Ecco quali sono i sintomi e in che modo è possibile affrontarlo... Continua a leggere

Affidamento condiviso dell'animale familiare

da Avv. Mariarosa Signorini il

Tribunale di Roma: disposto l'affidamento condiviso. Intanto resta fermo in Parlamento un disegno di legge in materia... Continua a leggere

Quali sono le spese ordinarie o straordinarie?

da Avv. Sara LAURINO il

I Protocolli di Intesa siglati dai Tribunali possono fare chiarezza sul punto... Continua a leggere

L'importanza di cambiare residenza (a abitazione) dopo la separazione

da Avv. Diana Bissolo il

La ripresa della convivenza si considera riconciliazione, anche se i coniugi dormono in camere separate e intrattengono relazioni extraconiugali... Continua a leggere

Opere in regime di edilizia libera

da Avv. Gianna Manferto il

Opere edili: casi di non necessità del titolo abilitativo... Continua a leggere

Affidamento paritario o mantenimento diretto

da Avv. Cinzia Russo il

In caso di separazione o divorzio giudiziale il Giudice può disporre l'affidamento paritetico dei figli minori senza prevedere un assegno di mantenimento.... Continua a leggere

Il divorzio breve

da Avv. Roberta De Santis il

La regolamentazione del diritto di famiglia è importante perché riguarda la nostra vita personale e soprattutto la nostra sfera affettiva... Continua a leggere