La sensibilità all’incertezza nel rapporto con sé e con gli altri
da Fiorella Chiappi il
La sensibilità all’incertezza è la condizione necessaria per un pensiero in grado di concepire il cambiamento delle proprie convinzioni e il confronto con gli altri... Continua a leggere
Qual è l'opposto dell'ANSIA?
da Maria Laura Taormina il
Esiste una parola per definire il contrario di ANSIA?... Continua a leggere
Non è mai abbastanza
da Roberta Ricci il
Hai la percezione di non fare mai abbastanza, che tutto ciò che fai non vada bene? Forse sei schiavo dello schema degli standard elevati... Continua a leggere
Volere un partner adorante è segno di insicurezza
da Serenella Salomoni il
Pretendere costantemente adulazione da parte del partner è segno di immaturità e soprattutto di insicurezza... Continua a leggere
Un questionario per i Vostri figli dai 6-12 anni
da Roberto De Pas il
Questionario per una ricerca su Personalità e Linguaggio... Continua a leggere
Che cos'è la psicoterapia
da Dott. Antonello Carusi il
Per la scelta della terapia "giusta" non è in questione solo il tipo di problematica che affligge la persona, ma anche un fattore di affinità psicologica... Continua a leggere
Psicosomatica, oggi (II parte)
da Mario Bianchini Psicologo Psicoterapeuta il
Come posso decifrare il senso della malattia, il suo significato? Vediamo come possiamo cominciare ad orientarci nei meandri della Psicosomatica... Continua a leggere
“Il sentimento dell`accettazione”
da Dr.ssa Daniela Benvenuti il
Accettare ciò che ci accade può contribuire a semplificarci la vita... Continua a leggere
Il cervello degli adolescenti
da Monica Capisani il
Viaggio nelle stranezze comportamentali dei ragazzi, ecco il perché... Continua a leggere
Il lutto: come superare il trauma della perdita
da Dott.ssa Luisa Festini il
Quando perdiamo qualcuno o qualcosa la nostra vita viene stravolta: ma si può sopravvivere al vuoto dell'assenza?... Continua a leggere