Amore o ossessione? Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo in amore
da Dott.ssa Cristiana Prada il
Il disturbo ossessivo compulsivo da relazione è una patologia molto diffusa ma anche sottovalutata. Ecco quali sono i sintomi e in che modo è possibile affrontarlo... Continua a leggere
Perfino le mie ansie hanno l'ansia
da Dott.ssa Ylenia Rossitto Psicologa ad indirizzo clinico il
Cos'è l'ansia? Tutti conosciamo quella sensazione sgradevole caratterizzata da uno stato di apprensione. Quando diventa persistente può sfociare in un disturbo ansioso... Continua a leggere
Il deficit ovvero la Mancanza Fondamentale
da dott. Renato de Polo il
La mancanza fondamentale consiste nell’impossibilità del paziente di riuscire a identificare il motivo del suo deficit difficile da scoprire... Continua a leggere
Come si allena una squadra corse?
da Alice Buffoni il
SOT® e Team Building - dal mondo dello sport a quello dell'azienda una collaborazione a filo doppio per migliorare la performance... Continua a leggere
Omosessualità e omofobia
da dott. Piergiorgio Solvi il
Che cos'è l'omofobia e come si manifesta? Può una persona omosessuale essere vittima della sua stessa omofobia?... Continua a leggere
Sclerosi Multipla e benessere: è possibile?
da Michela Lentini il
In questo articolo la seconda parte della mia storia, fino all’intervento di Patch di vena safena delle vene giugulari.... Continua a leggere
ASSISTENZA PSICOLOGICA DOMICILIARE
da Dr Cristina Buccheri Psicologa il
Interventi Psicologici Domiciliari rivolti ai malati e alle loro famiglie... Continua a leggere
Home business: come guadagnare aprendo un B&B. Partita Iva sì o no?
da Carmen Fantasia il
Lavorare e guadagnare con la propria casa, anche se è in affitto. Aprire un B&B con o senza partita Iva? Conosciamo gli aspetti fiscali... Continua a leggere
Il paradosso della manutenzione dell`auto
da Samanta Artico il
Come la manutenzione dell'auto sia diventata più importante della cura del benessere della persona... Continua a leggere
Tassazione dei marittimi italiani all'estero
da dott. Ernesto Cherici il
Il marittimo italiano imbarcato su navi estere per più di 183 giorni ha l`esenzione dall`obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi... Continua a leggere