Comunicato, Concorso magistrato tributario
da Avv. Maurizio Villani il
Segnalazione errore nel quesito n. 601 del diritto processuale tributario, pubblicato dal MEF venerdì 10 gennaio 2025 in vista della prova preselettiva del 14 febbraio.... Continua a leggere
Convivenza di Fatto e Diritti Successori
da Avv. Gianluca Abate il
Commento alla legge Cirinnà (l. 76 del 2016)... Continua a leggere
Usucapione in mediazione civile
da Avv. Paolo Giuseppe Sotis il
Usucapione: analisi e applicazioni giuridiche. Come funziona l’istituto giuridico dell’usucapione e cosa dice la giurisprudenza in alcune specifiche applicazioni.... Continua a leggere
Concorso Magistrato tributario. Prova preselettiva: febbraio
da Avv. Maurizio Villani il
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per la copertura di 146 posti.... Continua a leggere
Rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%
da Avv. Gianluca Abate il
L’obbligo di aggiornamento delle rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%: un’analisi giuridica... Continua a leggere
Cessioni di beni ai fini del plafond IVA
da Avv. Vittorio de Bonis il
I criteri di valutazione negoziale per qualificare un’operazione come cessione di beni... Continua a leggere
Il Mobbing, cos'è e quando costituisce reato
da Avv. Cinzia Russo il
Per “mobbing” si intende un insieme di comportamenti aggressivi e persecutori posti in essere sul luogo di lavoro, al fine di emarginare la persona che ne è vittima.... Continua a leggere
Le azioni a tutela della proprietà
da Avv. Cinzia Russo il
Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere
Sequestro giudiziario: cos'è e come funziona
da Avv. Cinzia Russo il
Il sequestro giudiziario in Italia è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile.... Continua a leggere
Processo tributario: il passaggio da "prova" a "giudicato"
da Maurizio Villani e Antonella Villani il
Il nuovo ruolo della sentenza penale irrevocabile di assoluzione nel processo tributario: il passaggio da "prova" a "giudicato".... Continua a leggere