Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Le azioni a tutela della proprietà


Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.
Le azioni a tutela della proprietà

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile per far valere le ragioni del legittimo titolare, ogni qualvolta il suo diritto di proprietà su un bene viene leso da terzi. Le azioni petitorie sono strumenti processuali a presidio del diritto di proprietà contro turbative altrui e spettano al proprietario. Si distinguono nell' azione di rivendicazione, azione negatoria, azione di regolamento dei confini, azione di apposizione di termini.

Nel quadro giuridico italiano, il diritto di proprietà gode di tutela sia all'interno del codice civile (art. 832 c.c.) che all'interno della Costituzione (art. 42 Cost.). Questo diritto reale assoluto conferisce al titolare il potere esclusivo di godere e disporre della cosa entro i limiti fissati dalla legge. In quali casi ci si può difendere da soli? Tutti sanno che la violazione della proprietà privata costituisce reato; nessuno può entrare in casa di altri senza il permesso del titolare. Quando ciò accade, è possibile recarsi presso le forze dell'ordine e sporgere denuncia.

Quali sono i termini temporali per esercitare le azioni di difesa del diritto di proprietà?

Dispositivo dell'art. 1170 Codice Civile. Chi è stato molestato(1) nel possesso di un immobile, di un diritto reale sopra un immobile o di un'universalità di mobili può, entro l'anno dalla turbativa, chiedere la manutenzione del possesso medesimo.

Quali sono le azioni a tutela della proprietà?

L'azione di rivendicazione; L'azione negatoria; L'azione di regolamento dei confini; L'azione di apposizione dei termini.

Quale azione è prevista a tutela della servitù?

Il titolare della servitù può farne riconoscere in giudizio l'esistenza contro chi ne contesta l'esercizio e può far cessare gli eventuali impedimenti e turbative. Può anche chiedere la rimessione delle cose in pristino, oltre il risarcimento dei danni.

Come tutelare una proprietà?

Ci sono principalmente tre soluzioni da adottare: 1. il Testamento con vincolo di destinazione, 2. Polizza vita e fondo pensione per i destinatari del TFR con beneficiaria la convivente e 3. Polizza temporanea caso morte ( TCM) a favore della convivente.

Cosa si intende per diritti di proprietà?

Il diritto di proprietà è un diritto assoluto, vale a dire una pretesa giuridica che l'ordinamento riconosce e tutela erga omnes a favore di chi ne è titolare. Si usa anche dire che esso è un diritto soggettivo su una cosa, alludendo al potere che il proprietario ha nei confronti della cosa, oggetto del diritto.

Cosa fare se il vicino invade la mia proprietà?

Stando a quanto riportato dal Codice Civile il proprietario del fondo "invaso" dai rami del vicino può costringere l'altro a tagliare le fronde - chiedendo eventualmente al tribunale un provvedimento di urgenza in caso di inottemperanza - ma non può intervenire arbitrariamente senza il permesso dell'altro.

Cosa dice la legge sulla proprietà privata?

La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati. La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti 

Che differenza c'è tra l'azione di rivendicazione e l'azione di reintegrazione?

L'azione di rivendicazione può essere promossa solo dal proprietario del bene o dal titolare di un altro diritto reale, mentre l'azione di reintegrazione può essere promossa da chiunque avesse il possesso del bene, indipendentemente dal titolo (o anche in assenza di titolo).

 

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Separazione, la c.d. alienazione parentale

Separazione, alienazione parentale, effetti sui figli, coniuge più debole

Continua

Successione legittima, quali sono le quote ereditarie?

Ecco secondo quale modalità l’intero asse ereditario dovrà essere distribuito tra gli eredi nella successione legittima

Continua

Successione legittima, cos'è e come funziona?

Ecco cosa accade se la persona deceduta non redige il testamento: eredi, quote ereditarie e prescrizione

Continua

Successione: l'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario consente di preservare il patrimonio dell'erede

Continua

Divorzio giudiziale, come funziona e quali sono i tempi per ottenerlo

Quando i coniugi non trovano un accordo consensuale è possibile rivolgersi al giudice per far valere le proprie singole posizioni e ottenere il divorzio

Continua

Mantenimento: calcolo diverso nel caso di separazione e divorzio

Ecco quali sono i criteri di calcolo del mantenimento nel caso di separazione o divorzio

Continua

La Riforma Cartabia, le novità principali

Il "filo conduttore" della legge cd. "Cartabia" è l'esigenza di introdurre misure ed istituti finalizzati ad accelerare il corso del procedimento penale

Continua

Revoca delle donazioni: quando è possibile?

Revoca delle donazioni può essere proposta dal donante o dai suoi eredi. Vediamo quando.

Continua

Arbitrato: cos'è e come funziona?

L'arbitrato è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie note anche come ADR

Continua

Affidamento paritario o mantenimento diretto

In caso di separazione o divorzio giudiziale il Giudice può disporre l'affidamento paritetico dei figli minori senza prevedere un assegno di mantenimento.

Continua

Arbitrato rituale e irrituale: cosa sono e le differenze

Cosa sono gli arbitrati rituali e iirrituali? E come si fa a qualificare un arbitrato come rituale o irrituale?

Continua

Il fenomeno del lavoro in nero: sanzioni e come denunciarlo

Al fine di contrastare il dilagante fenomeno sono state introdotte tre diverse modalità con le quali è possibile effettuare le opportune segnalazioni alle autorità comp

Continua

Licenziamento per giusta causa

Risposte alle domande più frequenti nel caso di licenziamento per giusta causa: dal diritto alla disoccupazione alle conseguenze per il lavoratore.

Continua

Il Mobbing, cos'è e quando costituisce reato

Per “mobbing” si intende un insieme di comportamenti aggressivi e persecutori posti in essere sul luogo di lavoro, al fine di emarginare la persona che ne è vittima.

Continua

Dimissioni per giusta causa, come funziona

Le dimissioni per giusta causa configurano un’ipotesi particolare di dimissioni del lavoratore subordinato

Continua

Lavoro subordinato pubblico, come funziona

I rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni hanno delle caratteristiche specifiche e per questo sono sottoposti ad una disciplina ad hoc.

Continua

Lavoro subordinato privato: tipologie e caratteristiche

Il contratto di lavoro subordinato è caratterizzato da una "subordinazione" del lavoratore. Ecco come.

Continua

Sequestro giudiziario: cos'è e come funziona

Il sequestro giudiziario in Italia è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile.

Continua

Sequestro conservativo: cos'è e come funziona

È una misura cautelare che viene concessa quando il creditore ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito.

Continua