Assegno a vuoto, come difendersi dall'ordinanza di ingiunzione
da Avv. Stefano Marco Oreste il
Assegni senza provvista: l'illecito amministrativo e le fasi del procedimento. Come difendersi ed evitare la sanzione del Prefetto... Continua a leggere
Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
L'onere di attivare il procedimento di mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo è a carico del creditore opposto... Continua a leggere
La responsabilità dell'Inps per la mancata riscossione dei contributi
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
La decorrenza del termine di prescrizione in relazione ai contributi previdenziali dovuti alla Gestione separata INPS... Continua a leggere
Sono in affitto, ma il locale è pignorato!
da Studio Legale Savoca-Piccolo il
Pignoramento del locale: il locatore deve garantire il pacifico godimento dell'immobile... Continua a leggere
La negligenza dell'avvocato comporta il risarcimento
da Studio Legale Savoca-Piccolo il
L'Avvocato che non dà seguito al mandato professionale rischia di vedersi condannato a risarcire i danni... Continua a leggere
Catanzaro, vittoria in Tribunale contro Telecom Italia Spa (oggi Tim Spa)
da Avv. Francesco Falcone il
La società di telefonia condannata a pagare a una società di servizi oltre 155 mila euro a titolo di indennizzo per disservizi vari ... Continua a leggere
Chi sopravvive per poche ore a un sinistro ha diritto al risarcimento?
da Avv. Francesco Carraro il
Ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale la vittima di un sinistro che sopravvive anche per pochissime ore... Continua a leggere
Il pignoramento dei crediti del debitore verso terzi
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
L’art. 72 bis DPR 602/73 prevede che l'atto di pignoramento dei crediti verso terzi può contenere l'ordine al terzo di pagare il credito direttamente al concessionario... Continua a leggere
La responsabilità del condomino e cessata materia del contendere
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
Cessazione della materia del contendere e responsabilità del condomino per cessata materia del contendere... Continua a leggere
Responsabilità nel danno cagionato da cosa in custodia
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
In capo al dannegiato incombe il dovere generale di ragionevole cautela, il comportamento imprudente interrompe il nesso eziologico tra fatto ed evento dannoso... Continua a leggere