Articoli in Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Consulenza grafologica, Diritto di famiglia, Diritto penale commerciale, Sistemista e Revisione legale

Prove illecitamente acquisite e privacy

da avv. Lavinia Misuraca il

Limiti di utilizzabilità delle prove raccolte illecitamente al fine di espletare il proprio diritto di difesa e bilanciamento con la privacy... Continua a leggere

Spazio neutro: un luogo per recuperare il rapporto genitori figli

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Lo Spazio neutro è uno strumento per favorire la genitorialità e mantenere la relazione genitore-figlio fornendo un sostegno emotivo al bambino ... Continua a leggere

E' dovuto il mantenimento dei figli maggiorenni?

da Avv. Silvia Fontana il

Ecco cosa prevedono il Codice Civile, la Costituzione e la giurisprudenza in merito all'obbligo della cessazione del mantenimento ... Continua a leggere

I diritti della lavoratrice madre

da Avv. Smeralda Cappetti il

I principali diritti della lavoratrice madre riguardo il licenziamento, le dimissioni ed il congedo di maternità... Continua a leggere

Ascensore per disabili in edificio storico

da Avv. Gianna Manferto il

Barriere architettoniche in edificio di interesse storico... Continua a leggere

La violenza assistita intrafamiliare

da Avv. Eleonora Castagnola il

L'estensione della tutela del soggetto minore al soggetto donna/madre: dalla repressione della condotta abusante alla prevenzione del fenomeno.... Continua a leggere

Reversibilità al divorziato in attesa di pronuncia sull'assegno

da Avv. Loretta Moramarco il

Ancora pendente la questione di legittimità costituzionale dell'esclusione del trattamento di reversibilità per il divorziato in attesa della pronuncia sull'assegno... Continua a leggere

Legge 44/2015: Sì al prestito dopo i sessant'anni

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Il prestito vitalizio ipotecario, con la legge 44/2015, consentirà un agile accesso al credito anche ad ultrasessantenni proprietari di immobili... Continua a leggere

Tradimento: nessun assegno di mantenimento

da Avv. Sara Laurino il

Negato l'assegno di mantenimento ed addebitata la separazione all'ex coniuge fedifrago... Continua a leggere

Il rimedio risolutorio nel concordato preventivo

da Tommaso Bini il

Due recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno messo in discussione la necessità del rimedio risolutorio per il concordato preventivo... Continua a leggere