Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Sicurezza alimentare, Certificazione di bilancio e auditing e Ingegneria energetica e nucleare

Codice crisi impresa, ulteriore proroga per Coronavirus?

26 febbraio, 2020

Anche il Senato ha approvato in via definitiva il DDl di conversione del decreto legge n. 162 del 30 dicembre 2019 (il cosiddetto Milleproroghe) già approvato alla Camera de... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

UE, fondi per l'invecchiamento attivo

29 novembre, 2017

L'associazione Active and Assisted Living (AAL) ha deciso di lanciare il nuovo bando 2018 per premiare le migliori soluzioni e le migliori tecnologie mirate a migliorare la qualità di vita degl... (Di più)

Caldaie e impianti ad olio diatermico realizzati ante normativa PED

da Ing. Mario Ferrari il

Valutazione dello Stato di Conservazione e denuncia attrezzature in pressione: come provvedere all’applicazione dell’art. 16 del D.M. 329-2004... Continua a leggere

Le caldaie a condensazione, come riconoscerle?

da Ing. Denis Tezza il

Ecco alcuni indizi utili al certificatore energetico per riconoscere una caldaia a condensazione quando mancano le indicazioni certe di marca e modello... Continua a leggere

Superbonus 110%: perché ristrutturare il parco immobiliare in Toscana

da Ing. Sara Ticci il

Il Suprbonus 110% è un’opportunità per riqualificare energeticamente gli immobili quasi a costo zero... Continua a leggere