Medicina dello Sport, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Architetti, Consulenti ambientali e Diritto di famiglia

Assegno di mantenimento, implicazioni fiscali

da Fabio De Stefano il

Come il fisco può alterare l'assegno divorziole al coniuge... Continua a leggere

La regolamentazione dell'affidamento dei figli

da Avv. Sara LAURINO il

Un provvedimento del Tribunale ordinario molto utile in caso di separazione dei genitori conviventi... Continua a leggere

Le Unioni civili

da Studio Legale Ruggeri & Galli il

Cosa sono, come si costituiscono e quali diritti fanno nascere in capo alla coppia... Continua a leggere

Mediatore familiare: né avvocato né psicologo

da Francesco Samà il

Qual è il ruolo del mediatore familiare nel procedimento di separazione e di divorzio? Una figura professionale che ad oggi ancora non è conosciuta... Continua a leggere

Contributo per il mantenimento e assegni familiari

da Avv. Gianna Manferto il

Natura degli assegni e loro spettanza... Continua a leggere

L'infortunio sul lavoro

da Avv. Sara LAURINO il

Il danno permanente riportato a seguito di infortunio sul lavoro e la sua indennizzabilità... Continua a leggere

Il matrimonio civile in Egitto: l’importanza del nulla-osta

da Avv. Silvia Dallasta il

L'efficacia nella preparazione dei documenti necessari per l'ottenimento del nulla-osta, è fondamentale, anche per evitare che i documenti scadano!... Continua a leggere

La responsabilità del medico

da Avv. Samantha Battiston il

La responsabilità del medico è contrattuale o extracontrattuale?... Continua a leggere

Esenzione IMU se il proprietario risiede insieme al nucleo famigliare

da Giuseppe Mazzotta il

Quando i coniugi sono proprietari di un immobile ciascuno e sono anche residenti l’esenzione IMU per entrambi si applica solo se essi siano legalmente separati... Continua a leggere

Bigenitorialità e diritto di visita rispetto all'interesse del minore

da Giuseppe Mazzotta il

La bigenitorialità non si identifica con il mero riparto a metà dei tempi di frequentazione ma richiede, anche attraverso restrizioni al genitore, la tutela del minore... Continua a leggere