Attuari, Architetti, Diritto penale di famiglia, Diritto di famiglia, Diritto del lavoro e Consulenza agronomica ed estimativa

Tradimento: nessun assegno di mantenimento

da Avv. Sara Laurino il

Negato l'assegno di mantenimento ed addebitata la separazione all'ex coniuge fedifrago... Continua a leggere

Avviso di accertamento e mezzi di tutela

da Avv. Francesca Guido il

L’Amministrazione finanziaria è tenuta a verificare gli adempimenti dei contribuenti a mezzo dell’attività istruttoria. Ma come tutelarsi?... Continua a leggere

Responsabile l'inquilino per infiltrazioni d'acqua

da Avv. Sara LAURINO il

Conduttore responsabile per i danni provocati ai terzi dagli accessori e dalle parti di cui ha acquisito la disponibilità e la custodia... Continua a leggere

Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato

da Avv. Matteo Porricolo il

La disciplina del nulla osta all'ingresso per lavoro subordinato e del successivo permesso di soggiorno... Continua a leggere

Indennità di accompagnamento e Alzheimer

da Avv. Michele Vissani il

Analisi della normativa relativa all'indennità di accompagnamento, con particolare riferimente al morbo di Alzheimer... Continua a leggere

Visita al minore in presenza della convivente

da avv. Lavinia Misuraca il

Al genitore non collocatario è permesso frequentare il figlio minore anche in presenza della nuova compagna... Continua a leggere

Nuova ASPI

da avvocato Ernesto Maria CIRILLO il

Nuova ASPI: Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI). Il requisito lavorativo, durata, misura, etc per accedere alla fruizione... Continua a leggere

Il lavoratore può criticare il datore di lavoro

da Avv. Paolo Repetto il

Il licenziamento è illegittimo se le critiche mosse dal lavoratore all'azienda sono corrette e si riferiscono a fatti veri... Continua a leggere

La negoziazione assistita in materia di famiglia

da Avv. Angela Mongiello il

Breve Guida sul procedimento facolativo di Negoziazione Assistita in materia di famiglia ... Continua a leggere

Il demansionamento nel rapporto di lavoro privato: casistica e tutele

da Avv. Donato De Marco il

Il mutamento unilaterale delle mansioni e il cosiddetto "patto di demansionamento". Principi e limiti dello "ius variandi" nel lavoro privato... Continua a leggere