Attuari, Architetti, Diritto penale di famiglia, Diritto di famiglia, Diritto del lavoro e Consulenza agronomica ed estimativa

La Corte Europea condanna l`Italia

da Avv. Antonella Beretta il

Rapporto nonni-nipote: le autorità italiane non hanno compiuto gli sforzi necessari per salvaguardare il legame familiar... Continua a leggere

Oltre al mobbing esiste anche lo straining

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Il lavoratore vittima di vessazioni e atti ostili da parte dei suoi colleghi nella consapevolezza del datore di lavoro... Continua a leggere

Diritto del lavoratore alle ferie annuali ed indennità sostitutiva

da Avv. Emanuela Manini il

Le ferie non più fruibili dal lavoratore debbono essere monetizzate, attesa la irrinunciabilità del diritto alle stesse... Continua a leggere

I licenziamenti individuali

da Avv. Giulia Antonella Cannavale il

Quali tipologie? E quali modalità e tempi per l'impugnazione?... Continua a leggere

Licenziamento disciplinare, non vale se contrario al Ccnl

da Avv. Vincenzo De Mela il

Se i fatti contestati non sono previsti dal Ccnl come causa di licenziamento, il lavoratore ha diritto al reintegro e al risarcimento... Continua a leggere

Eredità e conseguenze sull'assegno divorzile

da Francesco Caretti il

Se l'ex moglie eredita, con conseguente incremento del patrimonio, si può chiedere la riduzione dell'assegno di mantenimento... Continua a leggere

Assegno divorzile al coniuge che ha sacrificato le proprie aspettative

da Giuseppe Mazzotta il

L'assegno divorzile, nel quadro dei principi di dignità ed eguaglianza tra i coniugi, è riconosciuto e determinato tenendo conto dei sacrifici derivati da scelte comuni... Continua a leggere

La quantificazione del danno per la pensione

da Avv. Giovanni Patrizi il

La Corte di Cassazione ha chiarito come debba calcolarsi la percentuale di invalidità a fini previdenziali... Continua a leggere

Diplomati al conservatorio, abilitati in II fascia

da Avvocato Paolo Zinzi il

Recenti sentenze hanno statuito l'illegittimità dell'operato del Ministero di non considerare abilitanti i titoli del vecchio ordinamento Afam.... Continua a leggere

Patrocinio a spese dello Stato: requisiti e novità

da Avv. Marcella Burlando il

Il c.d. Gratuito Patrocinio è un importante istituto che attua il precetto Costituzionale di cui all'art. 24 (Diritto alla tutela giurisdizionale)... Continua a leggere