Attività prevalente d`esercizio
Diritto del lavoro
Lo studio
L'Avv. Matteo Porricolo ha studio in Asti ed esercita principalmente nel settore del diritto civile, in particolar modo nel diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Nello studio sono altresì presenti professionisti che esercitano nel campo penalistico e che possono fornire assistenza in tale materia.
Profilo personale
L'avv. Matteo Porricolo ha acquisito l'abilitazione all'esercizio della professione forense al primo tentativo utile presso la Corte d'Appello di Torino.
Ha conseguito inoltre presso l'Università del Piemonte Orientale il titolo di dottore di ricerca, il più alto riconoscimento universitario, occupandosi di sicurezza sul lavoro nella Pubblica amministrazione. Ha ottenuto in seguito sul tema numerose pubblicazioni.
Dal 2017 è altresì docente di diritto presso gli Istituti superiori.
Offre un servizio serio, che si adatta alla necessità del cliente, garantendo un colloquio preliminare di studio della questione.
Servizi offerti dallo studio
Assistenza tecnico legale
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Codice della strada
Consulenza legale
Diritti dei consumatori
Diritto assicurativo
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto minorile
Diritto previdenziale e assistenziale
Diritto sindacale
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Patrocinio statale
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Servizi di patrocinio gratuito
Successioni e donazioni
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'albo degli Avvocati di Asti
Orari di lavoro
Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19
I miei articoli

NASpI: cos'è e come si calcola l’indennità di disoccupazione
dicembre 28, 2020Ecco qual è la disciplina della “nuova prestazione di assicurazione sociale per l'impiego” per i lavoratori subordinati che perdono involontariamente il lavoro
Continua a leggere
Il T.F.R.: cos'è, come si calcola e cosa fare se il datore d...
settembre 8, 2020TFR: sistema di calcolo, meccanismi di liquidazione, garanzie in caso di insolvenza del datore di lavoro
Continua a leggere
Il collocamento mirato dei disabili
maggio 17, 2020Il principio costituzionale che afferma il diritto dei disabili all'avviamento professionale trova concreta attuazione nelle norme sul collocamento obbligatorio
Continua a leggere
L'art. 18 Statuto dei lavoratori e la tutela per i licenziam...
aprile 30, 2020Articolo 18 dello Statuto dei lavoratori: la disciplina dei licenziamenti nulli e illegittimi e le consequenziali tutele per i lavoratori licenziati
Continua a leggere
I licenziamenti individuali per gli assunti prima del Jobs A...
aprile 24, 2020Di seguito esposta la disciplina dei licenziamenti individuali da applicare a chi è stato assunto prima dell'entrata in vigore del Jobs Act
Continua a leggere
Il contratto di lavoro a tempo indeterminato a "tutele cresc...
aprile 16, 2020Il legislatore del 2015 ha riformato la disciplina della tutela nei confronti dei licenziamenti illegittimi, superando così l'art. 18 dello Statuto dei lavoratori
Continua a leggereRecensioni
Molto disponibile
Avendo bisogno di un consulto ho scritto e l’avvocato mi ha risposto immediatamente cercando con me una soluzione al mio problema Un Vero professionista
Patrizia F - maggio 2020