Assicuratori, Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Architetti, Diritto fallimentare, Diritto del lavoro e Consulenza agronomica ed estimativa

Assegni familiari e separazione

da Avv. Emanuela Rossetti il

A chi spetta l’assegno per il nucleo familiare nel caso di affidamento congiunto dei figli a genitori separati o divorziati?... Continua a leggere

Il rimedio risolutorio nel concordato preventivo

da Tommaso Bini il

Due recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno messo in discussione la necessità del rimedio risolutorio per il concordato preventivo... Continua a leggere

Mobbing: responsabilità del datore di lavoro

da Avv. Annarita Bove - STUDIO LEGALE BOVE il

Responsabilità del datore per condotte mobbizzanti protrattesi nel tempo e poste in essere da un suo dipendente nei confronti di un altro... Continua a leggere

Il certificato medico per l'accompagnamento

da Avv. Sergio Massimo Mancusi il

Giurisprudenza oscillante sulle specifiche tecniche del certificato medico telematico atto a richiedere l'indennità di accompagnamento... Continua a leggere

Status giuridico del concepito

da Avv. Quirino Ciccocioppo il

Status giuridico del concepito e risarcimento del danno in caso di morte del padre in conseguenza di un sinistro stradale... Continua a leggere

Chi ha diritto alla pensione di reversibilità

da Avv. Marcella Burlando il

Pensione di reversibilità: cosa è e chi ne ha diritto? E... se il pensionato muore lasciando una ex moglie e una moglie superstite, cosa succede?... Continua a leggere

Appello: modificabilità della domanda

da Avv. Irene Abignente il

E' possibile modificare in appello i fatti che la parte ha posto inizialmente a base della propria domanda?... Continua a leggere

Nuova sentenza del TAR LAZIO sullo scorrimento delle graduatorie

da Avv. Vito Bertuglia il

Secondo la sentenza n.6077 del 27 APRILE 2015 del TAR LAZIO la Legge D’Alia sullo scorrimento delle graduatorie è applicabile anche ai concorsi militari... Continua a leggere

Licenziamento legittimo per condotte disdicevoli dei lavoratori nella vita privata

da Avv. Michele Vissani il

Il lavoratore che ha un comportamento disdicevole in orario extra lavorativo mina il rapporto di fiducia con il datore di lavoro e può essere licenziato... Continua a leggere

La Tredicesima

da Emanuele Zanarello il

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che spetta ai lavoratori dipendenti e ai pensionati... Continua a leggere