Architettura paesaggistica, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto industriale, Architetti, Diritto penale sanitario, Responsabilità civile, Diritto internazionale e Consulenza agronomica ed estimativa

Regimi patrimoniali delle coppie internazionali

da Avv. Carlo Bottino il

Con la decisione UE del 9 giugno 2016 è stata autorizzata una cooperazione rafforzata in materia di regimi patrimoniali delle coppie internazionali... Continua a leggere

Il traffico di persone tra Brasile e Italia

da Adv. Luiz Scarpelli il

Per circa cinque anni, l'advogado italo-brasiliano Luiz Scarpelli del Foro di Roma ha denunciato le attività criminali dell’organizzazione criminosa "Coyotes"... Continua a leggere

Il nuovo Marchio dell'Unione Europea

da Franca Antenucci - Avvocato in Torino il

Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del nuovo Regolamento sul Marchio Comunitario... Continua a leggere

CEDU: sottrazione internazionale di minore

da Avv. Luigi Serino il

Condannata l’Ungheria per non aver adottato misure adeguate a garantire il ricongiungimento della minore con suo padre, cittadino italiano... Continua a leggere

I pagamenti nelle transazioni internazionali

da AVV. CLAUDIA I. BLANDAMURA il

Ecco le principali regole da seguire per i pagamenti nelle transazioni commerciali internazionali ... Continua a leggere

La giustizia coram populo

da Avv. Alfredo Perugi il

Negli ultimi tempi si assiste a una prolificazione normativa che vede creare nuovi reati e inasprire le pene allo scopo di assecondare le aspettative del popolo... Continua a leggere

Schianto di alberi: chi paga i danni?

da Luca Masotto il

Comprendere le cause biomeccaniche che hanno provocato lo schianto di un albero è di fondamentale importanza per inquadrare il responsabile dei danni... Continua a leggere

Abuso edilizio? Ecco le novità

da dr. Filippo Lauricella il

Ecco le ultime novità in materia di abuso edilzio... Continua a leggere

Marchio internazionale registrato: attenzione al rinnovo!

da Avvocato Alessia Pozzati il

Registrare un marchio non basta, bisogna anche conoscere le condizioni di rinnovo e utilizzarlo. Altrimenti cosa succede? Si rischia la cancellazione!... Continua a leggere

Impatti meteorici anomali su parchi e giardini

da Dott. Agronomo Davide Baridon il

L'importanza della prevenzione al fine di limitare le conseguenze dell'impatto di gravi eventi meteorici su parchi e giardini in ambito urbano... Continua a leggere