Comunicazione Arte e Immagine, Consulenza e sicurezza sul lavoro, Consulenza grafologica, Diritto di famiglia e Consulenza ambientale

MirabolaMente

in Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication

Esperto in Visual communication

Agenzia di comunicazione di Firenze.

50142 Firenze (FI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Sicurezza sul lavoro e Covid-19: le novità

31 gennaio, 2022

Oggi la sicurezza sul lavoro ha un rischio in più... (Di più)

Obblighi genitoriali dalla bi-genitorialità alla co-genitorialità

da Giuseppe Mazzotta il

La co-genitorialità garantisce al minore il diritto di frequentare i genitori nel quadro di una collaborazione tra di essi che coinvolge anche il genitore convivente... Continua a leggere

Separazione e divorzio senza Tribunale

da Avv. Paola Dorigoni il

In base alla Legge 162/2014, per separarsi o divorziare non è più necessario ricorrere al Tribunale... Continua a leggere

Accordi dei genitori per vedere i figli e divieti in "zona rossa"

da Avv. Guido Bolelli il

Diritto di visita dei genitori a vedere i figli e divieti di spostamenti in zona rossa e nel periodo pasquale... Continua a leggere

Il Brigante “Autovelox”

da Giuseppe Cossa il

Assenza di fede privilegiata del Verbale; <br />nullità per mancata contestazione immediata; omesso accertamento e comunicazione della manutenzione... Continua a leggere

Family Act in arrivo: ecco cosa prevede

da Avv.ti Francesca Tagliarini e Valeria Dellavedova il

Il Family Act prevede una serie di misure per il sostegno economico delle famiglie con figli a carico. Illustriamone il contenuto... Continua a leggere

Assegno divorzile: ecco i nuovi parametri

da Avvocato Valentina Di Bartolomeo il

Trattiamo l'articolo che riguarda la normativa relativa all'assegno divorzio e i nuovi parametri stabiliti... Continua a leggere

Novità in tema di separazione tra coniugi

da Avv. Sara Bertani il

Separazione tradizionale o negoziazione assistita? Ecco le novità...!!... Continua a leggere

Figli non riconosciuti e risarcimento del danno

da Avv. Patrizia Giannini il

Accertata giudizialmente la paternità, il Giudice obbliga il padre a risarcire i danni da “vuoto emotivo, relazionale e sociale” Cass 26205, 22.11.13... Continua a leggere