Consulenti Informatici / Consulenza informatica, Analisi grafologica, Architetti, Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari, Diritto penale criminale e Consulenza ambientale

Sei vittima di maltrattamenti? Ecco come la legge italiana ti tutela

da Avv. Giusy Latino il

Maltrattamenti contro familiari o conviventi (art. 572 c.p.): le condotte penalmente rilevanti, le conseguenze penali per l'autore del reato e le tutele per la vittima... Continua a leggere

Obbligo di iscrizione all'Albo gestori ambientali

da Leonardo Di Cunzolo il

Sussiste l’obbligo di iscrizione all’ANGA per chi trasporta anche occasionalmente rifiuti propri... Continua a leggere

Sottocategoria 2-ter dell'Albo gestori ambientali per associazioni di volontariato ed enti religiosi

da Leonardo Di Cunzolo il

Necessaria l'iscizione per l'attività di raccolta e trasporto occasionali di rifiuti non pericolosi... Continua a leggere

Autovelox: cassa o prevenzione?

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Ipotizzabili anche gravi reati. E` truffa se il velox è nascosto... Continua a leggere

L'ascolto del minore tra diritto e psicologia

da Avv. Paolo Pollini il

Entra nel codice civile il diritto fondamentale assoluto del minore a partecipare ai procedimenti che lo riguardano... Continua a leggere

Processo penale, gratuito patrocinio e diritto d`ufficio

da Avv. Pier Luigi Guaragna il

Obbligatorietà dell’assistenza legale ed i mezzi per i non abbienti... Continua a leggere

Droghe leggere: patteggiamento

da Avv. Michele Marchese il

La pena applicata per le droghe leggere con sentenza irrevocabile emessa prima del 25.02.2014 può essere annullata e rideterminata in sede di esecuzione... Continua a leggere

Gratuito patrocinio per le vittime di stalking e violenza

da Avv. Pietro Giannetto il

Istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato presentata dalle vittime di stalking, violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia... Continua a leggere

La diffamazione aggravata sui social network

da Avv. Monica Nassisi il

L'aggravante del mezzo della pubblicità. Le scriminanti del diritto di critica e del diritto di cronaca... Continua a leggere

Non dare l’assegno di mantenimento è sempre reato?

da avv. Luisa M. Adamo il

La tutela dei beneficiari dell'assegno di mantenimento dopo l'introduzione dell'art. 570 bis c.p.... Continua a leggere