Sviluppo e benessere, Consulenza assicurativa e finanziaria, Analisi grafologica, Architetti, Diritto penale criminale e Consulenza ambientale

Le acque provenienti da attività produttive sono acque reflue industriali

da Leonardo Di Cunzolo il

Le acque provenienti da attività produttive rientrano nel novero delle acque reflue industriali e non in quello di acque domestiche... Continua a leggere

Risarcimento per i detenuti

da Avv. Vincenzo Guida il

Per chi ha subito il "sovraffolamento" delle carceri c`è il risarcimento di 8 euro oppure una riduzione della pena... Continua a leggere

Impugnazione e segretazione degli atti nella Direttiva UE

da Alfredo Guarino il

Diritto alla conoscenza piena degli atti di indagine per un processo effettivamente equo e per la tutela dei diritti fondamentali della difesa... Continua a leggere

Illegittima la normativa sugli stupefacenti

da Avv. Mirko Bartolini il

Cosa cambia nei processi penali per spaccio di stupefacenti... Continua a leggere

Divorzio breve e negoziazione assistita: cosa sono?

da Jacopo Pepi e Giangualberto Pepi il

Cosa cambia e cosa resta nelle procedure di separazione? Quando sono applicabili le nuove norme procedurali? Cosa conviene?... Continua a leggere

Il sistema sanzionatorio in materia di droghe

da Avv. Vincenzo Guida il

Gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale n° 32/2014... Continua a leggere

La sola dichiarazione della vittima non legittima l'arresto in flagranza

da Avv. Manuela Martinangeli il

Per l'arresto in flagranza del presunto colpevole è necessario anche il rinvenimento di tracce pertinenti al reato e collegate all'indiziato... Continua a leggere

Il Codice Rosso: le novità introdotte dalla L. 69/2019

da Antonella Mazzone il

Il Codice Rosso e la protezione della vittima tra prevenzione e repressione... Continua a leggere

Le pene per droghe leggere vanno riviste

da Avv. Vincenzo Guida il

Questa la decisione del Tribunale di Nocera Inferiore che riduce la condanna per il reato di spaccio di droghe leggere... Continua a leggere

Braccialetto elettronico indisponibile, quale misura cautelare?

da Avv. Fabio Laviano il

In caso di indisponibilità del braccialetto elettronico, come deve comportarsi il giudice?... Continua a leggere