Assicurazione infortuni, Consulenza e assistenza alle farmacie, Amministratori di condominio, Anatomia Patologica e Consulenza del lavoro

L’esenzione da IVA delle prestazioni sanitarie

15 dicembre, 2014

Non tutte le prestazioni sanitarie sono esenti da IVA. Lo dice chiaramente il comma 18 dell’articolo 10 del D.P.R. 663/72 che recita "le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione... (Di più)

Liberalizzazione dei farmaci

31 luglio, 2014

In tempi di liberalizzazioni, il mondo delle farmacie segna un punto a suo favore. La Corte Costituzionale, infatti, sancisce che i medicinali che necessitano di ricetta medica possano essere v... (Di più)

L’esame autoptico: qual è il ruolo del perito di parte

02 maggio, 2018

L’esame autoptico, o più semplicemente l’autopsia, è un accurato esame medico eseguito su cadavere (visita medica post mortem... (Di più)

Assicurazione contro gli infortuni domestici: ora l’iscrizione è telematica

10 gennaio, 2020

Con la Legge del 3 dicembre del 1999 n. 493 (poi integrata e modificata dal Decreto Ministeriale 31/01/2006, dalla Legge del 27/12/2006 n.296, dalla Legge di Bilancio 2019 e dal Decreto 13 novembre... (Di più)

Il potere disciplinare del datore di lavoro: presupposti

da Dott. De Filippi Davide il

Nella gestione del contenzioso disciplinare è essenziale conoscere ed applicare correttamente le principali norme di riferimento... Continua a leggere

Malattia e degenza in ospedale: chiarimenti Inps

da Mario Massimo D'Azeglio il

L’Inps con il messaggio n. 1074 del 9 marzo 2018 ha fornito le istruzioni operative in merito all’indennità di malattia... Continua a leggere

Decreto Ucraina: buoni carburante

da Dott. Francesco Zanetti il

Buoni carburante fino a 200 euro, che non concorrono a formare il reddito, per ciascun dipendente... Continua a leggere

Legge di Bilancio 2018

da Maria Teresa Ghione il

Ecco in sintesi le novità della Legge di Bilancio 2018... Continua a leggere

Troppi debiti? Esdebitazione è la risposta!

da Studio UCS il

Sovraindebitamento ed esdebitazione. Finalmente ora è possibile lasciarsi alle spalle i debiti contratti nel passato e ripartire da zero!... Continua a leggere

Trasformazione agevolata in società semplice

da Studio Ucs il

Importanti chiarimenti sono stati forniti con la circolare n. 26/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate per il perfezionamento operazione agevolata... Continua a leggere