Psicologi e Psichiatri, Diritto comunitario, Diritto di famiglia, Architetti, Diritto dell`informatica e Consulenza e assistenza contrattuale

La Nevrosi d’ansia

21 giugno, 2016

Il termine nevrosi è stato introdotto per la prima volta da Cullen nel settecento, che lo ha utilizzato per indicare delle patologie del sistema nervoso con andamento cronico, che si manifestan... (Di più)

Separazione: dichiarazioni dei figli minori

12 dicembre, 2016

La Corte di Appello di Salerno, con la sentenza n. 43/15, ha sicuramente aperto un dibattito in materia di addebito in sede di separazione dei coniugi dichiarando che le testimonianze dei figli... (Di più)

Maternità surrogata, la CEDU stabilisce il riconoscimento dei genitori

14 giugno, 2019

Deve essere riconosciuto il diritto ad avere entrambi i genitori al bambino che nasce attraverso la maternità surrogata in un Paese in cui tale pratica è legale. ... (Di più)

E’ possibile riprendersi i beni donati?

15 febbraio, 2016

Di norma ciò che si dona non andrebbe richiesto. Soprattutto per una questione morale: non è corretto richiedere ciò che si è regalato in piena autonomia come atto di liberalità. Ma anche il le... (Di più)

L’ansia da prestazione, cosa fare per prevenirla e trattarla

17 giugno, 2019

L’ansia è una risposta fondamentale del nostro organismo rispetto a un evento che consideriamo per noi pericoloso o potenzialmente dannoso. Ma, se non corretta... (Di più)

L’affidamento, quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto familiare non idoneo per la sua crescita, di essere as... (Di più)

Pronto Professionista: crescono i divorzi

27 marzo, 2014

In Italia sono in continuo aumento le richieste di separazione, che passano da 158 ogni mille matrimoni nel 2003 a 311 nel 2013. Lieve l’incremento dei divorzi (+0,7%). Le separazioni consensuali cost... (Di più)

La Fibromialgia: cos'è e come si cura

05 ottobre, 2020

Al momento ci sono solo teorie sulle cause della fibromialgia. Di certo, oltre al trattamento farmacologico è importante un supporto psicologico.   ... (Di più)

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Assegno universale figli a carico dal 2021: cos’è e come funziona?

17 settembre, 2020

Il “Family Act”, il disegno di legge delega approvato l’11 giugno scorso dal Consiglio dei ministri e recentemente dalla Camera dei Deputati, è ora al vagl... (Di più)