Intermediari immobiliari, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria e Diritto

Benefit ai dipendenti, risparmio per l’azienda

da Studio UCS il

“Welfare Marketplace” in Italia: i dipendenti scelgono i benefit di loro interesse e l’imprenditore riduce il cuneo fiscale... Continua a leggere

Comunicazione annuale dati IVA 2016

da Studio Molinaro il

Entro il 29 Febbraio 2016 bisognerà presentare la Comunicazione anuale dati IVA 2016... Continua a leggere

Sgravio contributivo per le nuove assunzioni

da Alessandro Brianza il

Per le assunzioni a tempo indeterminato fatte nel 2015 le imprese godranno di un beneficio circa i contributi previdenziali a carico dell'azienda... Continua a leggere

Normativa U.M.A.

da Studio Molinaro il

Carburante agevolato ad uso agricolo... Continua a leggere

Rottamazione quater 2023: inizia il conto alla rovescia

da Martino Ballarini il

Inizia il conto alla rovescia per la riscossione per rottamazione quater. Entro il 30 aprile infatti sarà possibile aderire... Continua a leggere

Fattura elettronica

da Comm. Emanuela Carocci il

Fattura elettronica: nessun obbligo per i medici convenzionati... Continua a leggere

La società a responsabilità limitata semplificata (SRLS)

da Dott.Rag. Massimiliano Froso il

Cosa differenzia una SRL semplificata da una ordinaria? Quali sono i costi di avvio e di mantenimento? Cosa non può fare una SRLS? Conviene costituirla? ... Continua a leggere

Niente IMU e TASI sulle case date ai figli? Forse

da Dott. Emilio Tasca il

Il governo dice che dal 2016 non si pagherà IMU e TASI sulle abitazioni date in uso gratuito fra padre e figli. Ma è vero? Vediamo la norma prevista...... Continua a leggere

Nuovi obblighi per i professionisti

da Dott. Umberto Borgonovo il

La “Legge annuale per il mercato e la concorrenza” ha introdotto una serie di nuovi obblighi per i professionisti a decorrere dal 29/08/2017... Continua a leggere

Bonus 200 euro: come richiederlo e chi ne ha diritto

da Dott. Salvatore Filacchione il

Per avere diritto al Bonus 200 euro è necessario rispettare la soglia di reddito che non deve essere superiore a 35 mila euro con riferimento all’anno 2022... Continua a leggere